Загрузка страницы

L’ RSPP ha responsabilità penali?

Visita il nostro sito qui
https://www.grupporemark.it/consulenza-legale/

Benvenuti sono l’avv Giuseppe Meconi.
Mi occupo di responsabilità amministrativa degli enti, salute e sicurezza dei lavoratori e diritto ambientale.

Collaboro con la società IURECONSULTING SRL del Gruppo Remark dal 2008, azienda di cui sono partner e socio.

In queste mie clip vorrei parlare in maniera molto semplice e sintetica della figura dell’RSPP e cioè del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, nell’ambito della salute e sicurezza dei lavoratori.

Fino ad una decina di anni fa la giurisprudenza, difficilmente riteneva l’RSPP responsabile in caso di infortunio o malattia professionale.
Tale interpretazione deriva dal fatto che innanzitutto non esiste nell’impianto normativo, un'esplicita sanzione a carico dell’RSPP, nel caso non adempia ai propri obblighi di legge.
Inoltre, l’RSPP non è quasi mai dotato di una delega di spesa che generalmente spetta al datore di lavoro.

L’RSPP svolge una funzione di supporto e consulenziale del datore di lavoro.
Ovviamente l’interpretazione di lasciare fuori l’RSPP dall’attribuzione di una qualsiasi tipo di responsabilità penale o civile nell’ambito della salute e sicurezza dei lavoratori risulta essere inadeguata rispetto alla realtà lavorativa.

Oggi la giurisprudenza chiama in causa spesso l’RSPP nei processi penali per infortunio o malattia professionale, in genere in concorso di colpa con le classiche figure di garanzia, quali il datore di lavoro, il preposto ed i dirigenti aziendali.

L’RSPP ha il compito di segnalare tutto quello che può essere migliorato nell’ambito della salute e sicurezza dei lavoratori e chiedere fermamente che tali attività e opere vengano realizzate dal datore di lavoro o da chi ha una adeguata delega di spesa all’interno dell’organizzazione aziendale.

Come nei casi che a breve andrò ad illustrarvi, a volte le situazioni lavorative che possono venirsi a creare nelle imprese, possono essere alquanto complicate, e l’RSPP che quasi sempre vi si trova in mezzo, deve sempre fare molta attenzione nello svolgere il proprio ruolo .

In questo video abbiamo parlato dell’evoluzione della responsabilità penale dell’RSPP.

Nel prossimo video parlerò dei Rapporti tra RSPP e Datore di lavoro.

Per non perdere informazioni Iscriviti al mio canale per essere avvisato per primo quando esce il prossimo video.

Visita il nostro sito qui
https://www.grupporemark.it/consulenza-legale/

#consulenzalegale #responsabilitapenaleRSPP #GruppoRemark

=======================================================

* Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/GruppoRemark?sub_confirmation=1

* Visita il mio sito
https://www.grupporemark.it/

* Seguimi anche su Facebook
https://www.facebook.com/consulentesicurezza/

* Mi trovi anche su LinkedIn
https://www.linkedin.com/in/luca-veneri-221a792b/

Видео L’ RSPP ha responsabilità penali? канала Gruppo Remark
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
21 октября 2019 г. 12:00:04
00:02:17
Яндекс.Метрика