Загрузка страницы

MIT: nel 2030 la prima centrale a FUSIONE NUCLEARE operativa

Il mio nuovo libro "Capire il Tempo e lo Spazio":
https://pepitediscienza.it/libro_relativita_yt

Il mio nuovo corso di RELATIVITÀ RISTRETTA (vedi le prime 3 lezioni GRATUITAMENTE):
https://pepitediscienza.it/corso-relativita-ristretta_yt_nucl_MIT

In questo video ti spiego come una volta storica nella tecnologia dei superconduttori ha portato l'MIT a promettere il primo reattore a fusione operativo nel 2030!

Tra le varie domande a cui rispondiamo in questo video:
- Perché serve un magnete superconduttore per realizzare la fusione nucleare?
- Cosa è un superconduttore?
- Come si costruisce un magnete da un superconduttore?
- Perché i reattori a fusione SPARC e ITER hanno forma toroidale?
- Qual è la scoperta decisiva del 2021 che porta l’MIT a parlare di centrali a fusione operative nel 2025? E in produzione già nel 2030?
- Cosa vuol dire Q maggiore di 1 ?

LA SERIE SULLA FUSIONE NUCLEARE:
-------------------------------------------------------------
La fusione nucleare è il futuro: pulita, sicura, sostenibile https://youtu.be/o40YpIbqUJ0
Svolta storica: reattore a fusione nel 2030 https://youtu.be/NnQjJJhXIoo
Avremo la fusione nel 2025? https://youtu.be/-y77MmWZ2Yw
Ecco le scorie prodotte dalla fusione nucleare https://youtu.be/HGou_u-sxME
Perché le scorie nucleari sono radioattive? https://youtu.be/dlNb_Z-5FUo
Il reattore Da Vinci a fusione nucleare di TAE con Google https://youtu.be/h1m-Wt3EMmg

MI PUOI TROVARE QUI:
-------------------------------------

La Web di Pepite: https://www.pepitediscienza.it

Facebook: https://www.facebook.com/nuggetsofscience

e-mail: simone@pepitediscienza.it

Sostieni il canale con Paypal: https://paypal.me/pepitediscienza
UN GRANDISSIMO GRAZIE AI MIEI COLLABORATORI. SIETE FANTASTICI !
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Roberta Messuti (Coach, Mentore) https://minimalistadigitale.com/
Frappa Canu (Loghi, Banners, Esperta grafica)
Michel Moisant (Traduzioni al francese)
BIBLIOGRAFIA DI QUESTO VIDEO:

------------------------------------------------------
Reattore SPARC: MIT, PSFC, CFS https://www.psfc.mit.edu/sparc

Reattore ITER: https://www.iter.org/

M. Kikuchi, Energies 2010, 3, 1741-1789; doi:10.3390/en3111741

Fasoli et al., ”Computational challenges in magnetic-confinement fusion physics”, nature Physics vol. 12 (2016)

J. Bardeen, L. N. Cooper, and J. R. Schrieffer, “Theoryof superconductivity”, Phys. Rev. 108, 1175 (1957)

https://www.nobelprize.org/uploads/2018/06/bednorz-muller-lecture.pdf

Seidel, H., Hentsch, F., Mehring, M., Bednorz, J. G., and Müller, K. A. (1988)
Europhys. Lett. 5, 647

Elizabeth Gibney, Nature vol 591 (2021)

Creely et al., “Overview of the SPARC tokamak”, J. Plasma Physics vol. 86 (2020)

Rodriguez-Fernandez et al., “Predictions of core plasma performance for the SPARC tokamak”, ”, J. Plasma Physics vol. 86 (2020)

Видео MIT: nel 2030 la prima centrale a FUSIONE NUCLEARE operativa канала Pepite di Scienza
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
6 ноября 2021 г. 17:48:50
00:15:54
Яндекс.Метрика