IO CHE NON VIVO SENZA TE - Pino Donaggio - Orchestral Version
IO CHE NON VIVO SENZA TE - Orchestral Version
Pino Donaggio
ELVIS PRESLEY VERSION: You Don´t Have To Say You Love Me
Arrangements and Performances by Milton Isejima
Special Thanks to Sidney Karaoke for providing the video with lyrics.
Io che non vivo (senza te) è un brano musicale di Pino Donaggio con testo di Vito Pallavicini. La canzone ebbe grande successo in Italia, dove raggiunse il primo posto nella hit parade, rimanendovi per tre settimane[1] ma anche nel resto del mondo vendendo oltre 80 milioni di copie[2].
Storia
Donaggio presentò la sua canzone al Festival di Sanremo 1965, in gara insieme alla cantante folk statunitense Jody Miller[3].
Alla manifestazione canora aveva partecipato anche la britannica Dusty Springfield, fresca di espulsione dal Sudafrica per aver tenuto un concerto con una platea mista di bianchi e neri, che si trovava in mezzo al pubblico quando il cantante veneziano e Jody Miller eseguirono il brano. Nonostante non avesse idea di cosa dicessero le parole, Springfield ne rimase profondamente colpita. La donna si procurò allora una registrazione della canzone di Donaggio e lasciò trascorrere un anno prima di perseguire attivamente l'idea di registrare una sua versione in inglese.
Il 9 marzo 1966, Springfield aveva una traccia strumentale della composizione di Donaggio registrata negli studi della Philips di Marble Arch a Londra. Fra i musicisti che avevano partecipato alla sessione di registrazione c'erano il chitarrista Big Jim Sullivan e il batterista Bobby Graham.
Ora a Springfield mancava solo un testo in inglese per poter registrare il suo brano: fu la sua collaboratrice Vicki Wickham a scrivere il testo inglese, con il suo amico Simon Napier-Bell, che era il manager degli Yardbirds. Così nacque You Don't Have to Say You Love Me che, oltre a Springfield, anche la stessa Miller portò al successo.
Видео IO CHE NON VIVO SENZA TE - Pino Donaggio - Orchestral Version канала Milton Isejima
Pino Donaggio
ELVIS PRESLEY VERSION: You Don´t Have To Say You Love Me
Arrangements and Performances by Milton Isejima
Special Thanks to Sidney Karaoke for providing the video with lyrics.
Io che non vivo (senza te) è un brano musicale di Pino Donaggio con testo di Vito Pallavicini. La canzone ebbe grande successo in Italia, dove raggiunse il primo posto nella hit parade, rimanendovi per tre settimane[1] ma anche nel resto del mondo vendendo oltre 80 milioni di copie[2].
Storia
Donaggio presentò la sua canzone al Festival di Sanremo 1965, in gara insieme alla cantante folk statunitense Jody Miller[3].
Alla manifestazione canora aveva partecipato anche la britannica Dusty Springfield, fresca di espulsione dal Sudafrica per aver tenuto un concerto con una platea mista di bianchi e neri, che si trovava in mezzo al pubblico quando il cantante veneziano e Jody Miller eseguirono il brano. Nonostante non avesse idea di cosa dicessero le parole, Springfield ne rimase profondamente colpita. La donna si procurò allora una registrazione della canzone di Donaggio e lasciò trascorrere un anno prima di perseguire attivamente l'idea di registrare una sua versione in inglese.
Il 9 marzo 1966, Springfield aveva una traccia strumentale della composizione di Donaggio registrata negli studi della Philips di Marble Arch a Londra. Fra i musicisti che avevano partecipato alla sessione di registrazione c'erano il chitarrista Big Jim Sullivan e il batterista Bobby Graham.
Ora a Springfield mancava solo un testo in inglese per poter registrare il suo brano: fu la sua collaboratrice Vicki Wickham a scrivere il testo inglese, con il suo amico Simon Napier-Bell, che era il manager degli Yardbirds. Così nacque You Don't Have to Say You Love Me che, oltre a Springfield, anche la stessa Miller portò al successo.
Видео IO CHE NON VIVO SENZA TE - Pino Donaggio - Orchestral Version канала Milton Isejima
Комментарии отсутствуют
Информация о видео
26 сентября 2023 г. 2:01:24
00:02:53
Другие видео канала



















