Загрузка страницы

Rapporti tra neofascismo e servizi segreti secondo Fabrizio Zani

Bologna, 2018. Nel corso di un'udienza per la strage del 2 agosto 1980 viene interrogato il teste Fabrizio Zani: milanese, classe 1953, ex neofascista. Dapprima militante della Giovane Italia di Milano, nel 1974 Zani è tra i fondatori di «Ordine nero», realizzando una serie di attentati dimostrativi che gli costano le prime esperienze in carcere. Fondatore della rivista «Quex», periodico realizzato da detenuti politici di estrema destra, verso la fine del decennio approda tra le fila dello «spontaneismo armato», prendendo parte a varie azioni con i militanti dei NAR e di Terza Posizione. Interrogato dall'avvocato di parte civile Andrea Speranzoni e dal Presidente della Corte Michele Leoni, Zani esprime la propria opinione in merito ai rapporti tra il mondo neofascista e alcuni apparati dello Stato.

Il nostro sito internet: https://spazio70.com/

Donazioni tramite il sistema Paypal: https://www.paypal.me/Spazio70

La nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/gliannisettanta

Il nostro account Instagram: https://www.instagram.com/spazio.70/

Twitter: https://twitter.com/Nazionalpop70

Il nostro gruppo Telegram (molto importante): https://t.me/spazio_70

Audio Radio Radicale
https://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/legalcode

Видео Rapporti tra neofascismo e servizi segreti secondo Fabrizio Zani канала Spazio70
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
8 мая 2020 г. 0:33:28
00:24:28
Яндекс.Метрика