Загрузка страницы

4 metodi per tingere il legno con bevande naturali che tutti abbiamo in cucina

https://www.manodopera.tv

In questo video ti mostro come si può #colorareillegno utilizzando ingredienti naturali come le bevande che abbiamo in cucina.
Tè, caffè, caffè d'orzo, e aceto.
In un mio precedente video ho mostrato come si può ottenere una tintura invecchiante per il legno fatta con lana d'acciaio macerata nell'aceto.
Anche in questo video uso questo liquido di facile preparazione per preparare un colorante aggiungendo tè e caffè.
La patina che si ottiene ha colori e sfumature molto interessanti.
Questi coloranti di origine naturale, e più precisamente vegetale conferiscono al legno colorazioni che possono essere intensificate col passaggio di più mani.
Si parte sempre dal legno grezzo che deve essere impregnato dalle bevande che abbiamo preparato normalmente.
Il tè nero in infusione fino al raffreddamento, il caffè fatto con la moka, il caffè d'orzo fatto con la bevanda solubile anche se lo stesso identico risultato si ottiene utilizzando orzo macinato per moka.
Poi infine eserimenti ottenuti con l'applicazione dell'invecchiante a base di aceto e lana d'acciaio sul quale ancora umido è stato applicato il caffè e il tè, la reazione tra questi liquidi ha dato vita a colorazion brune che ricordano il legno vecchio ingrigito sottoposto alle intemperie.
Come protettivo finale Il finitore liqiodo Biotop opaco di #marbec che senza filmazione lascia la superficie naturale ed inalterata nell'aspetto pur rendendola impermeabile.
#manodopera ti propone una serie di video dedicati proprio alla colorazione e al trattamento del legno.

Видео 4 metodi per tingere il legno con bevande naturali che tutti abbiamo in cucina канала Lorena Macchiavelli Restyling e Decorazione
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 августа 2019 г. 16:00:05
00:06:51
Яндекс.Метрика