Загрузка страницы

Banda della Magliana nel caso Orlandi: grande bluff o verità negata?

Venerdì, 8 aprile, in diretta sui nostri canali You Tube e Twitch, siamo tornati a parlare del caso Orlandi con il giornalista (e nostro collaboratore) Tommaso Nelli, già autore del libro «Atto di dolore» proprio sul caso della cittadina vaticana «scomparsa» il 22 giugno 1983. Tema-cardine della trasmissione, l'ipotesi di un coinvolgimento della cosiddetta «Banda della Magliana». In conduzione, Nicola Ventura.

Видео Banda della Magliana nel caso Orlandi: grande bluff o verità negata? канала Spazio70
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 апреля 2022 г. 2:35:53
02:16:49
Другие видео канала
Enrico De Pedis: «Sono pieno di donne» - intercettazione telefonicaEnrico De Pedis: «Sono pieno di donne» - intercettazione telefonicaGiovan Battista Ferrante: «Nino Madonia aveva chiesto esplosivo a Biondino» inedito senza pubblicitàGiovan Battista Ferrante: «Nino Madonia aveva chiesto esplosivo a Biondino» inedito senza pubblicitàIl Ministero della Paranoia. La Stasi nella DDRIl Ministero della Paranoia. La Stasi nella DDR«Mio padre trattava male Riina ma era amico di Provenzano» parla Ciancimino (senza pubblicità)«Mio padre trattava male Riina ma era amico di Provenzano» parla Ciancimino (senza pubblicità)«Prima di uccidere Stefano Bontate dovevamo eliminare i Rimi», parla Giovanni Brusca«Prima di uccidere Stefano Bontate dovevamo eliminare i Rimi», parla Giovanni Brusca«Nino Madonia faceva paura anche a Riina» parla Francesco Onorato«Nino Madonia faceva paura anche a Riina» parla Francesco Onorato«Prestifilippo fu ucciso dal nostro gruppo» parla il killer Giovanni Drago (inedito)«Prestifilippo fu ucciso dal nostro gruppo» parla il killer Giovanni Drago (inedito)«Riina divenne il capo assoluto, per dittatura» parla Francesco Marino Mannoia«Riina divenne il capo assoluto, per dittatura» parla Francesco Marino MannoiaBrusca: «Bagarella mi diceva che Bontate, Badalamenti e i Salvo bisognava eliminarli tutti»Brusca: «Bagarella mi diceva che Bontate, Badalamenti e i Salvo bisognava eliminarli tutti»Confronto Calogero Ganci - Francesco La Marca «Ti dissi: "Che spari a fare? è già morto!"»Confronto Calogero Ganci - Francesco La Marca «Ti dissi: "Che spari a fare? è già morto!"»Confronto: Maurizio Avola - Cosimo Sgroi «È pazzo, non lo conosco!»Confronto: Maurizio Avola - Cosimo Sgroi «È pazzo, non lo conosco!»Antonino Madonia e Antonino Bontà imputati nel processo GrassiAntonino Madonia e Antonino Bontà imputati nel processo GrassiSergio Flamia: «Ospitai Provenzano durante la latitanza»Sergio Flamia: «Ospitai Provenzano durante la latitanza»«Riina era un presuntuoso, ci furono delle critiche con Provenzano» parla Calogero Ganci«Riina era un presuntuoso, ci furono delle critiche con Provenzano» parla Calogero Ganci«Così uccidemmo Saro Riccobono». Parla il pentito Maniscalco«Così uccidemmo Saro Riccobono». Parla il pentito Maniscalco«Riina mi parlò male di Madonia. C'era aria di guerra». Parla Rosario Naimo (inedito)«Riina mi parlò male di Madonia. C'era aria di guerra». Parla Rosario Naimo (inedito)Giovanni Brusca racconta come strangolarono Inzerillo, Di Maggio, Riccobono, Scaglione e altri.Giovanni Brusca racconta come strangolarono Inzerillo, Di Maggio, Riccobono, Scaglione e altri.Marcello D'Agata: «Il pentimento di Pulvirenti è stato costruito»Marcello D'Agata: «Il pentimento di Pulvirenti è stato costruito»«Strangolarono Riccobono e continuarono a mangiare» parla Giovan Battista Ferrante«Strangolarono Riccobono e continuarono a mangiare» parla Giovan Battista FerranteMaurizio Abbatino: «Temo per la mia incolumità personale» (12 novembre 2021)Maurizio Abbatino: «Temo per la mia incolumità personale» (12 novembre 2021)
Яндекс.Метрика