Загрузка страницы

Accorciare i jeans con l'orlo originale

Su scuola di cucito lorlo dei jeans è uguale a quello originale!
O meglio è proprio quello originale!
Una persona cara mi ha chiesto di accorciarle questo paio di jeans, ha già preso con cura il segno marcandolo un centimetro più corto rispetto alla misura finale.
Ora rimbocco lorlo facendo allineare il segno con il punto in cui comincia lorlino originale dei jeans.
Succede quasi sempre che con la stiratura il margine interno della cucitura laterale dei jeans si attorcigli su se stessa, poiché non è fermata da unimpuntura. In questo caso bisogna srotolarla nella posizione corretta almeno fino al punto della cucitura sullinterno della gamba.
Ho fermato temporaneamente lorlo con qualche spillo ed ora faccio unimbastitura controllando man mano che vado avanti che lorlo sia ben allineato.
Bene! Sono pronta per la macchina da cucire. Uso un ago specifico per il jeans. E particolarmente robusto e può cucire senza spezzarsi anche molti strati di jeans contemporaneamente, come succede nel punto in cui si incrociano le cuciture.
In dotazione con la maggior parte delle macchine da cucire cè il mezzo piedino, è largo la metà rispetto al piedino standard e ha due scanalature a destra e sinistra per far passare lago. Prima di iniziare a cucire è importante spostare la posizione dellago. Attenzione! Se mi dimentico questa operazione lago si spezza!
Ecco, lago, spostato tutto sulla sinistra può facilmente passare nella sua scanalatura.
Il filo va scelto nella sfumatura più scura tra tutte quelle del jeans, si vede chiaramente infatti che il colore più scuro si confonde molto meglio di quello chiaro.
Adesso rimuovo il piano di lavoro dalla macchina ed espongo il braccio libero. Posso così infilare la gamba del jeans sotto al piedino. Inizio la cucitura in corrispondenza dellimpuntura sullinterno della gamba.
Mi lascio guidare dallo spessore del vecchio orlo per andare perfettamente dritta.
Tolgo limbastitura e con un ottimo paio di forbici taglio via tutta la parte che non serve. Lascio poco più di ½ cm di stoffa vicino alla cucitura che ho appena fatto.
Ora uso il piedino per le rifiniture, se non ce lho andrà bene anche il piedino standard. Ha la caratteristica di avere una linguetta di metallo che impedisce ai punti di sfrangiare la stoffa durante la cucitura e ha lo spazio sufficiente per fare uno zig zag alla larghezza massima o un punto overlock. Questo secondo è sicuramente da preferire perché non slabbra i margini.
Anche in questo caso mi lascio guidare dalla differenza di spessore dellorlo originale per andare dritta. Il risultato è molto buono!
E rigirando lorlo sul dritto ecco che si vede già lorlo originale, semplicemente spostato più in alto rispetto alla posizione iniziale.
Ora con il ferro schiaccio bene lorlo dal dritto anche sulle cuciture laterali.
Solo una persona attenta ed esperta riuscirà a capire che si tratta di un paio di jeans accorciati! Ecco un dettaglio molto ravvicinato.

Видео Accorciare i jeans con l'orlo originale канала Scuola di Cucito
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 января 2009 г. 3:34:48
00:04:52
Яндекс.Метрика