Загрузка страницы

Potatura vite: Guyot francese semplice, cordone speronato, alberello(doppia forcella) #gardening

10/03/2017 - Andrej333tube - Potatura vite: Guyot francese, cordone speronato e doppia forcella (Fernando Farabollini)
✅Iscriviti a Supergreen: https://bit.ly/2HDlsXE
►Seguici su Facebook: https://bit.ly/2EdVNUs
►Seguici su Instagram: https://bit.ly/2HD0tnQ
►Sito web: http://www.supergreen.space (coming soon)
✅SUPERGREEN ..DEEP GARDENING & MORE
Supergreen nasce come canale Youtube rivolto ad argomenti legati al mondo del giardinaggio, del verde e degli animali a 360 gradi, cercando di recuperare antichi metodi naturali, tecniche sostenibili (permacultura, biodinamica etc) e tutto ciò che possa essere in armonia con l’ordine naturale.

🍃🍀🌾🌼🌵🍁🥕🌽🍎🍏🍐🍊🍋🥭🍆🍅🍓🍒
✅PRINCIPALI PLAYLIST
►Innesti: https://bit.ly/2VwdTqn
►Potature: https://bit.ly/2HwDtGR
►Tutto sugli olivi e l'olio: https://bit.ly/2Wb8w4u
►Tutto sulla rabdomanzia: https://bit.ly/2W777Mm
►Tutto sulle api: https://bit.ly/2w50Ku9
►Botanica e giardinaggio: https://bit.ly/2HpSECT
►Tutte le playlist di Supergreen: https://bit.ly/2Hvj3On

✅WEUSETV (production):
✔ Sito web: http://www.weuse.tv
✔ YT Subscribe: https://bit.ly/2JSbW5H
✔ Linkedin: https://bit.ly/2Q85Yi1
✔ G+: https://bit.ly/2WQ0dYI
✔ Facebook: https://bit.ly/2WNrEmd
✔ Twitter: https://bit.ly/2VHSShC
✔ Info: info@weuse.tv

✅Contatti
✔ Ernesto Cucchi, grande contadino filosofo di Chianni, Toscana.
Contatto Ernesto Cucchi: nicola96k@libero.it
Nei sui video ci parla di potature, innesti di vario tipo e giardinaggio e botanica a 360 gradi. Il suo è un punto di vista molto pratico e poco teorico: l'esperienza sul campo domina sovrana.

✅Ilboccatv: cucina toscana e italiana in vernacolo livornese
►Iscriviti a Ilboccatv: https://bit.ly/2VxQZz5
►Sito Web: http://www.ilboccatv.com
►Instagram: https://bit.ly/2EbI0xp

✅HASHTAG
#supergreen #botanica #giardinaggio #innesto #innesti #potatura #gardening #apicoltura #rabdomanzia #ortobio #permacultura #orto #weusetv
►Materiale interessante sulla vite: http://www.informatoreagrario.it/ita/Riviste/Vitincam/08vc12/potatura-vite.pdf

►Le forme di allevamento della vite sono schemi di potatura e geometrie dei filari adottati dal viticultore per ridurre e condizionare la crescita vegetativa della pianta a favore della resa produttiva e della qualità dell'uva. La vite fruttifica esclusivamente sui tralci dell'anno, preferibilmente emessi dalle gemme dell'anno precedente: a titolo di esempio, l'uva raccolta nella vendemmia 2007, è maturata su un tralcio germogliato nella primavera dello stesso anno (2007) da una gemma portata sul tralcio formato nel 2006.
Tipologie di allevamento della vite:
Guyot semplice
Doppio Guyot
Cordone speronato
Tendone
Alberello
Pergola semplice
Doppia pergola

Guyot semplice
Il principio su cui si basa il Guyot è quello di ottenere il capo a frutto, da cui si svilupperanno i tralci fruttiferi, e lo sperone, da cui si svilupperanno due o tre tralci da cui, nella potatura successiva, si selezionerà il nuovo capo a frutto. Dopo la fruttificazione di settembre-ottobre si attende la completa caduta delle foglie quindi, a metà inverno, si comincia ad effettuare la potatura che può essere distinta in tre fasi che per convenzione prendono il nome di:
passato : ciò che è stato lasciato nell'anno passato sulla pianta.
presente : l'insieme di vegetazione sulla quale si dovrà effettuare la potatura.
futuro : ovvero quello che, nelle attuali condizioni, si intende lasciare per l'anno a venire.
In questo metodo di allevamento si tende ad eliminare tutta la vegetazione ad eccezione di un tralcio vecchio di un anno (capo a frutto) e un piccolo sperone, ovvero una porzione di tralcio di dimensioni ridotte, portante due o tre gemme. Il Guyot, come tutti i sistemi di potatura mista, si presta per i vitigni altamente produttivi che fruttificano principalmente sui tralci emessi dalle gemme intermedie del capo a frutto: in questi vitigni la potatura corta ("a sperone") non garantirebbe un'adeguata produzione a causa della scarsa produttività delle gemme basali. Il numero di gemme di cui si compone il capo a frutto del Guyot varia secondo le condizioni ambientali (fertilità del terreno e disponibilità irrigua) e le potenzialità produttive del vitigno.

Cordone speronato:
In questa forma di allevamento, qualche mese dopo l'inizio del riposo invernale si esegue la potatura lasciando uno o due branche che resteranno sulla pianta per almeno quattro o cinque anni. Su di essi si lasceranno quattro speroni equidistanziati fra loro. La potatura degli anni a venire consisterà nel rinnovare lo sperone anno per anno.
Questo sistema di allevamento è adatto ai vitigni che fruttificano sui tralci emessi dalle gemme basali, che richiedono una potatura corta.
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Forme_di_allevamento_della_vite

Music powered by Google:
https://www.youtube.com/audiolibrary/musichttp://www.weusetv.com/channel/ilboccatv

Видео Potatura vite: Guyot francese semplice, cordone speronato, alberello(doppia forcella) #gardening канала Supergreen
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
24 марта 2017 г. 19:59:21
00:18:30
Яндекс.Метрика