Загрузка страницы

Gustav Klimt | il bacio

L'audioquadro è un modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell'arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui vi parlerò de il bacio di Gustav Klimt▼▼CONTINUA SOTTO▼▼

In una massa di forme e disegni, emerge da un campo di fiori la sagoma di una coppia che si sta baciando. Quest’opera deve molto alla Secessione viennese del 1900 che comprendeva diversi artisti al suo interno e avrebbe profondamente influenzato le arti visive e applicate d’Europa. Gustav Klimt abbandonò la Secessione nel 1905 ma si ispirò ai lavori di Margaret Macdonald, moglie di Charles Rennie Mackintosh, principale esponente del gruppo scozzese The Four. La Macdonald aveva uno stile lineare che includeva l’utilizzo di pietre dure all’interno delle proprie opere. Qui il tema affrontato è quello dell’appagamento amoroso, già raffigurato da Klimt nell’ultimo pannello del Fregio di Beethoven, che si riferisce a una frase dell’Inno alla gioia di Schiller: “questo bacio vada al mondo intero”.
L’artista però mise da parte il significato politico delle parole di Schiller per esprimere un sentimento più personale. Il bacio del fregio e quello che vedete qui sono entrambi inseriti in uno spazio avvolgente. Il dipinto è decorato con forme biomorfiche circolari riempite di fiori e che vediamo anche sull’abito della donna. La veste del personaggio maschile invece è contraddistinta da forme squadrate e rettangolari, in contrasto con quelle femminili. Questi motivi decorativi sono il risultato del simbolismo che è un marchio di fabbrica per Klimt. L’immagine nel suo insieme ha un fascino quasi ipnotico. Il colore oro domina il dipinto, sottolineato dai colori brillanti dei particolari e dal ricco disegno delle vesti. La sensualità dell’immagine è comunicata dalle linee sinuose, dal rilievo che prende l’immagine e dai sontuosi colori che creano un mondo onirico di fasto e decadenza.

Il video inoltre è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Segui quindi la playlist per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è molto prezioso 😉

#artesplorando #audioquadro #gustavklimt

--------------------------------------------------------------------------------------------

LETTURE CONSIGLIATE
➡ Klimt http://amzn.to/2vSXnsg
➡ Gustav Klimt. L’oro della seduzione http://amzn.to/2vTgnG8
➡ Vi presento Klimt http://amzn.to/2vIyhM1

LETTURE DA ARTESPLORANDO BLOG
➡ https://www.artesplorando.it/tag/gustav-klimt

ISCRIVITI AL CANALE
➡ https://www.youtube.com/artesplorandochannel

LA MIA PAGINA FB: https://www.facebook.com/Artesplorando/
IL MIO TWITTER: https://twitter.com/artesplorando
IL MIO PINTEREST: https://it.pinterest.com/artesplorando/
IL MIO PROFILO LINKEDIN: http://bit.ly/2j2Bi22

IL MIO INSTAGRAM: https://www.instagram.com/artesplorando/

IL MIO SITO: http://www.artesplorando.it/

--------------------------------------------------------------------------------------------

LE MIE PLAYLIST PRINCIPALI

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell'arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Il giro del mondo in 80 monumenti: https://bit.ly/3eM03ef
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Видео Gustav Klimt | il bacio канала Artesplorando
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
21 октября 2021 г. 15:00:09
00:03:44
Яндекс.Метрика