Загрузка страницы

ЭКЗАМЕН ПО ИТАЛЬЯНСКОМУ ЯЗЫКУ CILS B2 (часть 2)

Предлагаю вам посмотреть вторую часть видео по экзамену CILS B2. здесь я рассматриваю самые сложные на мой взгляд части: Analisi delle strutture di comunicazione – Лексика и грамматика, produzione scritta e orale (Письмо и устная часть).
Instagram: https://www.instagram.com/natalia_impara_l_italiano/

Если пропустили первую часть, ссылка на него есть ниже в описании к видео. Надеюсь, информация будет полезной! Приятного просмотра и спасибо, что смотрите!

Опыт сдачи экзамена CILS B2 (часть 1) // L’esame CILS B2 (parte 1): https://youtu.be/XQQpnjc134Y

Lista degli argomenti da scrivere per l’esame che ho preparato da sola:
1) Salute, sport; Cosa fai per la salute e mantenerti in forma?
2) Libri; leggere; scrittore; quale genere preferisci e sceglieresti da scrivere?
3) Film; quale genere di film preferisci o sceglieresti da girare?
4) Ambiente; tutela dell’ambiente dall’inquinamente; quali fattori hanno più impatto sull’ambiente?
5) Dove vivere; in città o compagna; città ideale; Come si può fare il posto dove vivi più comodo per te?
6) Personaggio che ti affascina (reale; immaginato)
7) Tecnologie e mezzi di communicazione; quali di loro usi; quale innovazione ritiene più utile?
8) Lavoro; quali esperienze lavorative hai? ideale posto di lavoro, buon clima e relazioni con colleghi; quali competenze sono indispensabile per il lavoro?
9) Una sorpresa che ti hanno fatto o che hai fatto tu; La più sorprendente storia della tua vita; I desideri che hai da realizzare?
10) Tradizione del tuo paese: festa (festa tradizionale, preferita), cucina (nei confronti della cucina degli altri paesi); caratteristiche della gente;
11) Viaggi: da sola o in compania; dove hai viaggiato l’ultima volta; quali paesi vuoi visitare e perché; che cosa ti piace vedere in un posto nuovo? Viaggiare leggero con lo zaino sulle spalle o con tanti bagagli?
12) L’italiano: perché studi l’italiano? Facile o no; perché vorresti visitare l’Italia, cosa ti piace di più in questo paese?
13) Studiare: è importante laurearsi o no? Le tendenze nell’ambito di formazione?
14) Internet: quali informazioni ti interessano quando navighi su Internet?
15) Arte: ti piace andare nei musei o nelle gallerie; l’ultima visita o quale museo ti ha impressionato di più; l’arte contemporanea o l’arte classica che tipo preferisci e perché? Quale forme d’arte sono le tue preferite: pittura; scultura; fotografie ecc.?
16) Musica: classica o moderna: quale genere preferisci? Vai spesso ai concerti? Dove ascolti la musica; I tuoi cantanti o gruppi preferiti? Preferisci i cantanti russi o ascolti anche queli di altri paese? Ascolti in russo o in altre lingue?
17) Amicizia: l’importanza e l’esperienza personale.

Ciao a tutti! Vi propongo di guardare la seconda parte del video sull’esame CILS B2. Se avete saltato il primo video, potete trovare il link nella descrizione qui sotto. Nel video di oggi parlo delle parti più difficili a mio parere: Analisi delle strutture di comunicazione, produzione scritta e orale. Spero che le informazioni saranno utili! Buona visione e vi ringrazio in anticipo!
A presto!

Меня зовут Наталья. Самостоятельно выучила итальянский язык до уровня B2 CILS и не останавливаюсь на достигнутом. Делюсь своей мотивацией, знаниями, советами по изучению языков, опробованных на себе :) Веду блог в инстаграме по изучению итальянского языка. Давайте изучать итальянский вместе!

Подписывайтесь на мой канал Natalia impara l'italiano ;)

Mi chiamo Natalia. Ho un blog sulla lingua italiana su Instagram. Vorrei condividere con voi la mia motivazione, le mie conoscenze e i miei consigli per imparare l’italiano in modo efficace.

Видео ЭКЗАМЕН ПО ИТАЛЬЯНСКОМУ ЯЗЫКУ CILS B2 (часть 2) канала Natalia impara l'italiano
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
16 января 2020 г. 23:10:18
00:07:46
Яндекс.Метрика