Загрузка страницы

Ripensare l’architettura in contesti di emergenza | Alessio Battistella | TEDxPiacenza

In quanto architetti, è possibile portare il bello e la qualità in contesti di emergenza umanitaria? Sì, se si riesce a mettere conoscenza teorica e pratica – pensare e fare – sullo stesso livello. Facendo ricerca su tecniche e materiali, ma allo stesso tempo “facendo comunità”, arrivando alla risoluzione dei problemi insieme alle popolazioni locali e riuscendo a creare processi partecipativi. Alessio Battistella, architetto e docente universitario, è dal 2012 presidente di ARCò-Architettura e Cooperazione, con cui svolge attività di progettazione e ricerca applicata nell’ambito dell’architettura sostenibile in contesti di emergenza umanitaria.

Lavora alla ricerca in diverse università, è stato membro del comitato scientifico del Master Paesaggi Straordinari di Politecnico di Milano – NABA, coordinatore della didattica (con il gruppo ARCò) del master Smart Buildings and Sustainable Design allo IED di Torino e docente nelle seguenti università: Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Pavia, Domus Academy, NABA.

Attualmente è membro del comitato scientifico e track director di S.O.S. – School of Sustainability. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

Видео Ripensare l’architettura in contesti di emergenza | Alessio Battistella | TEDxPiacenza канала TEDx Talks
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 июня 2019 г. 21:22:27
00:15:45
Яндекс.Метрика