Загрузка страницы

La Disamistade

«La Disamistade» realizzato da Libero Bizzarri nel 1962, pur segnato da qualche forzatura giornalistica tipica dell'iconografia di quegli anni, rimane un documento prezioso per capire la realtà della Barbagia e di Orgosolo uno dei suoi più noti paesi simbolo.

Il film esplora storia e tradizioni della Barbagia, regione caratterizzata da un’economia basata sulla pastorizia e contrassegnata spesso dal banditismo. Immagini di Orgosolo, paese noto per la catena di vendette tra famiglie di una medesima comunità: la disamistade. Il film partecipa al IV Premio dei Colli (Este, 1963) e al VI Festival dei Popoli (Firenze, 1965).

Testo regia: Libero Bizzarri, collaboratori: Mario Carbone (fotografia); Giuseppe Dessì (soggetto e commento); Franca Gabrini (montaggio); Egisto Macchi Macchi (musica); Luigi Martello (realizzazione).

Видео La Disamistade канала sardiniaislandit
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
18 мая 2017 г. 21:07:06
00:09:27
Яндекс.Метрика