Загрузка страницы

Omega 3

Gli omega 3 sono grassi molto importanti per il corpo umano, svolgono molte funzioni ed hanno un effetto benefico. Li conosci?

******
NOTE SUI COMMENTI: non potendo monitorare costantemente gli interventi degli utenti e garantire una risposta ad ognuno di essi, abbiamo scelto di disabilitare i commenti. Infatti, per esperienza, i commenti non moderati diventano in molti casi un mezzo di diffusione di false informazioni e messaggi con finalità commerciali. Non vogliamo che i nostri video si prestino a tale scopo.
Per critiche, apprezzamenti, domande e osservazioni potete comunque scrivere nel nostro forum http://community.my-personaltrainer.it/ o cercare informazioni negli articoli dedicati presenti sul sito www.my-personaltrainer.it
******

Omega 3 - My-personaltrainer.it
Oggi parleremo degli OMEGA 3, ovvero dei nutrienti MOLTO importanti per l'organismo che sembrano possedere VERE e PROPRIE funzioni SALUTISTICHE nei confronti di certi disturbi del METABOLISMO

QUINDI, anzitutto, COSA SONO GLI OMEGA 3?

Gli omega 3 sono molecole che appartengono al gruppo nutrizionale dei LIPIDI. In particolare, si tratta di ACIDI GRASSI, ovvero CATENE CARBONIOSE che, attraverso un legame di ESTERIFICAZIONE, si legano ad un alcol per strutturare molecole più ARTICOLATE. Queste, se composte SOLO da 1, 2 o 3 acidi grassi, vengono chiamate rispettivamente MONO-, DI- o TRIGLICERIDI, e rientrano nel gruppo dei LIPIDI SEMPLICI; d'altro canto, se oltre ad un ALCOL sono presenti ALTRE sostanze (come acido fosforico, basi azotate o glucidi), acquisiscono il titolo di LIPIDI COMPLESSI. E' quindi logico dedurre che, facendo parte sia dei lipidi semplici che di quelli complessi, gli acidi grassi rappresentino una "FETTA" molto importante dei lipidi presenti in NATURA e quindi anche negli ALIMENTI. L'abbondanza degli acidi grassi nei tessuti viventi è imputabile SOPRATTUTTO ad UNA delle varie funzioni BIOLOGICHE che rivestono, ovvero quella CALORICA. Ad esempio, da 1g di lipidi, il metabolismo umano è in grado di ricavare circa 9kcal e, non a caso, i trigliceridi compongono la nostra più grossa riserva energetica, ovvero il TESSUTO ADIPOSO.

Tuttavia, gli acidi grassi NON sono tutti uguali! Differiscono soprattutto per la lunghezza della catena carboniosa e per la natura dei legami che li caratterizzano. Ovviamente, le varie discrepanze NON sono CASUALI ed ogni tipo di acido grasso presenta caratteristiche CHIMICHE, FISICHE e un IMPATTO METABOLICO sull'organismo abbastanza diversi l'uno dall'altro.

Detto questo, cerchiamo di capire meglio CHE TIPO DI ACIDI GRASSI SONO GLI OMEGA 3!

Anzitutto, gli omega 3 (come ANCHE gli omega 6) sono detti ACIDI GRASSI ESSENZIALI, in quanto l'organismo NON è in grado di produrli autonomamente. In realtà, di tutti gli omega 3 e degli omega 6, quelli PROPRIAMENTE ESSENZIALI sono l'acido ALFA-LINOLENICO (un omega 3) e l'ACIDO LINOLEICO (un omega 6), dai quali l'organismo è in grado di ricavare anche gli altri! Tuttavia, per SEMPLIFICARE l'argomento, ora li racchiuderemo tutti nel gruppo degli essenziali.

Gli omega 3 sono lipidi POLINSATURI a CATENA LUNGA; hanno ALMENO 2 DOPPI LEGAMI tra gli atomi di carbonio della catena che NON è mai più breve delle 13 unità. Tale caratteristica, che li rende LIQUIDI anche a basse temperature MA assolutamente INSTABILI alla LUCE, al CALORE e all'OSSIGENO, nasconde anche una IMPORTANTISSIMA funzione METABOLICA che vedremo in seguito.

Prima di descrivere più accuratamente gli acidi grassi omega 3, credo sia abbastanza importante fare chiarezza sulle loro affinità e differenze con gli OMEGA 6. E' vero che sono TUTTI acidi grassi polinsaturi, entrambi di tipo ESSENZIALE, e rappresentano i precursori di diversi tipi di EICOSANOIDI (cioè molecole deputate all'equilibrio dell'INFIAMMAZIONE); d'altro canto, si distinguono NOTEVOLMENTE per tre ragioni ben precise. La prima è di natura chimica: come suggerisce il nome stesso, negli omega 3, l'ultimo doppio legame è posto sul terzo carbonio (conteggiandolo a partire dalla fine della catena), mentre gli omega 6 ce l'hanno sul sesto. La seconda ragione è di tipo metabolico: mentre gli omega 3 svolgono un ruolo ANTIinfiammatorio, gli omega 6 supportano ANCHE la sintesi degli EICOSANOIDI pro-infiammatori. Infine, la terza ragione è di tipo nutrizionale: mentre gli omega 3 sono POCO presenti negli alimenti della dieta occidentale, gli omega 6 sembrano PROPORZIONALMENTE in esubero rispetto ai precedenti.

Vediamo ora più nel dettaglio QUALI sono gli acidi grassi omega 3.

Le molecole facenti parte di questo gruppo sono 3, ovvero: l'ACIDO ALFA-LINOLENICO, l'ACIDO EICOSAPENTAENOICO (o EPA) e l'ACIDO DOCOSAESAENOICO (o DHA).

Continua su: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Destinazione-Benessere/Alimentazione/Omega_3.html

Видео Omega 3 канала MypersonaltrainerTv
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
14 мая 2014 г. 18:30:56
00:12:13
Яндекс.Метрика