Загрузка страницы

VIVO X51: LO SMARTPHONE IMMOBILE!

Oggi vi voglio parlare di un prodotto nuovo in Italia, di una marca sconosciuta per molti ma che sta facendo molto bene all'estero, sto parlando di Vivo che per l 'occasione mi ha inviato il nuovo x51 5G.

Essendo un prodotto completamente sconosciuto ha voluto testare bene modo le capacità di questo
spettacolare dispositivo.

Ovviamente vivo a molti non dirà niente va se andate a ricercare il nome su internet scoprirete che è uno dei più grossi produttori di smartphone al mondo.

Vivo è un'azienda molto attenta alle innovazioni Infatti ha voluto inserire all'interno di questo dispositivo una gimbal camera novità assoluta per quanto riguarda gli smartphone.

DESIGN:

Come possiamo vedere dalle immagini il design è molto curato, bellissimo e il retro è molto piacevole al tatto anche se parecchio scivoloso, per fortuna che in confezione sarà presente una cover
trasparente rigida e con un ottimo grip.

Il display è un amoled con bordi stondati ai lati prodotto da Samsung infatti anche come colori siamo molto simili ai display abituali del brand coreano.

Lo schermo riesce ad arrivare fino a 90 Hertz con selezione dinamica, nel senso che possiamo sia settarlo a 60 o 90 Hertz ma anche con la funzione dinamica possiamo far decidere al telefono quando utilizzare la frequenza desiderata.

Resta comunque un amoled molto bello da vedere e ha una risoluzione Full HD+. ù

Per quanto riguarda le dimensioni è molto contenuto, infatti, si tiene molto bene in mano e il peso non è affatto eccessivo stiamo parlando di 188 g.

Sulla parte laterale invece è presente il tasto di blocco e il bilanciere per il volume sul lato sinistro invece non è presente nessun pulsante.

Infine sulla parte superiore è presente solamente il microfono e sulla parte inferiore è presente il connettore type C per la ricarica rapida da 33 watt.

AUDIO:

Sulla parte inferiore è presente anche lo speaker per l 'audio che purtroppo è uno dei punti sfavorevoli di questo dispositivo perché innanzi tutto è mono, quindi non sarà presente il secondo speaker incastonato all'interno della capsula auricolare, perciò quando impugneremo il telefono dovremo far attenzione a non coprire l'altoparlante.

Altra cosa che non mi è piaciuta per niente è la vibrazione infatti il feedback aptico della tastiera durante la scrittura o per la ricezione di notifiche risulta molto secca e fastidiosa.

FOTOGRAFIA:
All'inizio abbiamo parlato di Gimbal camera, per chi non lo sapesse
questo strumento in sostanza non è altro che un sitema con il quale si possono evitare i micro movimenti che si
hanno quando si utilizza il telefono con le mani libere.

Vivo è stata il primo brand nel settore a miniaturizzare questo sistema e inserirlo all'interno di uno smartphone ovviamente solo della fotocamera principale da 48 megapixel F 1.6.

Tutto ciò ci permetterà di avere foto molto meno mosse e di aumentare i tempi di scatto avendo così una cattura maggiore della luce e al contempo più informazioni sia in ambienti molto
illuminati che in ambienti bui.

Questo sistema ci permette anche l'utilizzo di due modalità all'interno della fotocamera che sono l'astrofotografia che ci permette di fotografare le stelle e anche un'altra modalità che ci permette di fotografare la luna.
Oltre alla fotocamera principale sono presenti altre tre fotocamere una da uno zoom ottimo 2X da 13 megapixel, una ultrawide da 8 megapixel e infine uno zoom telescopico 5x sempre da 8 megapixel che ci permette di arrivare fino a 60 x digitalmente.

Questo dispositivo ha veramente una qualità ottima per le foto e ci permette di scattarne veramente di bellissime e nitide, sia per quanto riguarda i colori, sia per quanto riguarda il livello di rumore. 

Per quanto riguarda invece l'effetto bokeh mi ha deluso particolarmente perchè l'algoritmo che utilizza, sia la fotocamera anteriore che quella posteriore, non mi è piaciuto per niente in quanto il ritaglio è veramente i impreciso rendendolo davvero troppo finto.

Nei video invece si può arrivare fino al 4K 60fps se si utilizzano solamente la fotocamera principale e lo zoom 2 x invece per le altre due fotocamere possiamo arrivare solo al 1080 a 30fps.

CONCLUSIONI:
L'unica nota dolente secondo me è i l prezzo il prezzo stiamo parlando di un dispositivo che costa €799 ma bisogna considerare che effettivamente stiamo anche pagando l'innovazione proprio perché con inserimento di questo gimbal all'interno della fotocamera Vivo apre un mondo completamente nuovo che non si era
mai visto.

Incuriositi!?!? Non vi resta che guardare il video allora e ricordarvi di lasciare un bel mi piace, iscrivervi al canale e attivare l'apposita campanellina per rimanere aggiornati su tutti i miei prossimi video!

Видео VIVO X51: LO SMARTPHONE IMMOBILE! канала Alex Cambi
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
23 ноября 2020 г. 11:45:25
00:11:21
Яндекс.Метрика