Загрузка страницы

Cala Moresca - Capo Figari - Golfo Aranci [ 4K ] Sardegna World Mare 🇮🇹 by drone

📈ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA
CAMPANELLA 🔔 per tenerti aggiornato sui nuovi video 🎥.
" Cala Moresca - Golfo Aranci 4k "
Music : https://www.youtube.com/watch?v=MRb4oqRinMI
Attrezzatura Utilizzata :
Drone Dji Mavic 2 Pro = https://amzn.to/3cXW1Qf
Batteria DjiMavic 2 Pro= https://amzn.to/3cKMrjd
Filtri lente Dji Mavic 2 Pro= https://amzn.to/3eOAZ99
Zaino drone Dji Mavic 2 Pro = https://amzn.to/3vBlqYl
SEZIONI DI VIDEO
00:00 INTRODUZIONE
00:11 ISOLA DI FIGAROLO
01:22 CALA MORESCA
01:42 CAPO FIGARI
02:26 CALA SABINA
02:49 GOLFO ARANCI
03:37 RELAX TIME

Un altro Video Marchiato Sardegna Oltre La Cima , ci troviamo esattamente in una mini realtà turistica dalle mille risorse. Il suo Nome è Golfo Aranci.
Splendida e rinomata località all’estremità nord-orientale della Sardegna, a pochi chilometri da Olbia, con meravigliosi tesori naturalistici e preziose biodiversità
Il nome è un’errata interpretazione dei cartografi di metà XX secolo: Gulfu di li Ranci, ‘golfo dei granchi’, divenne Golfo Aranci. Oppure deriverebbe da una delle innumerevoli ‘perle’ costiere, la spiaggia di sos Aranzos. Il paese si estende su una lingua di terra in mezzo al mare, affacciata sul golfo di Olbia, che termina alla base di Capo Figari, ideale per diving – specie alla Roccia del Mamuthone e a Capo Filasca - e trekking all’interno di un’oasi naturalistica, habitat di muflone e rari volatili, che comprende il prospiciente isolotto di Figarolo. Il promontorio è sormontato da fortificazioni di guerra e da un faro, il ‘Semaforo della Marina militare’, celebre per gli esperimenti di Guglielmo Marconi (1932). In onore del geniale inventore è stata eretta in paese la Colonna di Luce, scultura in granito. L’area fu abitata in età nuragica, come conferma il pozzo sacro di Milis (VII-VI a.C.), poi fu porto romano. Da inizio XX secolo è scalo merci e, dagli anni Sessanta, secondo accesso dal mare per la Gallura. Il centro abitato, in origine villaggio di pescatori, Comune dal 1979, popolato da duemila e 500 abitanti, ha avuto grande sviluppo turistico, a due passi da Costa Smeralda a nord e area marina di Tavolara a sud. Ammirerai un borgo di casette colorate, assaporerai la cucina golfarancina con specialità di mare e piatti tipici sardi e farai shopping nell’animata passeggiata del centro, dove spicca la parrocchiale di san Giuseppe, meta di devoti di Padre Pio. Il patrono è celebrato a metà marzo. La festa più sentita, a Ferragosto, è l’Assunzione, associata alla sagra del pesce.
Escursioni per mare e sentieri via terra portano a spettacolari insenature con paradisi di sabbia che si alternano a falesie a picco su acque turchesi e cristalline. Attorno a Capo Figari, ecco le spiaggette di sabbia fine e dorata di Cala Moresca, la riserva protetta di Cala Greca, spiaggia di ciottoli rosa nascosta da falesie, la deliziosa Cala del Sonno, dove si rifugiavano i pescatori, e Cala Sabina, arenile dalle sembianze caraibiche, raggiungibile con la ferrovia che percorre il promontorio. Incastonato nei fondali al largo della terza spiaggia, c’è il MuMart, museo d’arte contemporanea sommerso, visitabile anche facendo snorkeling.

Sardegna Oltre La Cima vi saluta lasciandovi alla visione del video

e ricordate L'avventura Sardegna Oltre La Cima continua ..
Ps: Se vi piacciono i miei video , non esitate ad iscrivervi lasciare un Like e dirlo ai vostri amici !!!

Un Salutoooooo..

Видео Cala Moresca - Capo Figari - Golfo Aranci [ 4K ] Sardegna World Mare 🇮🇹 by drone канала Sardegna World Oltre La Cima
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
23 марта 2021 г. 21:53:37
00:03:54
Яндекс.Метрика