Загрузка страницы

Dialogo Il Neandhertal che è in noi. Con Giorgio Manzi, Telmo Pievani e Gaetano Prisciantelli

Giorgio Manzi
Direttore del Polo museale Sapienza. Professore ordinario alla Sapienza Università di Roma, paleoantropologo di rilievo internazionale e divulgatore scientifico. Fra i libri per il grande pubblico: “Ultime notizie sull’evoluzione umana” (Il Mulino, 2017).

Giorgio Manzi
“Ultime notizie sull’evoluzione umana”
Il Mulino Editore
…siamo i padroni (incontrollati) del pianeta, ma dentro di noi c’è sempre quel bipede barcollante che, intorno a 2 milioni di anni fa, iniziò a sviluppare un cervello abnorme e poi, circa 200 mila anni or sono, divenne Homo sapiens e si diffuse ovunque
Pillole di evoluzione umana. Da prendere una alla volta o anche tutte insieme. Per aiutarci a comprendere meglio noi stessi e il posto dell’uomo nella natura. Da Lucy ai Neanderthal, dall’enigmatico Homo naledi a Ötzi: attraverso una serie di istantanee scattate nel panorama della paleoantropologia degli ultimi anni, con la piacevole e sapiente guida di un noto scienziato-divulgatore, conosceremo i nostri parenti estinti e i tanti antenati che abbiamo nel tempo profondo. Un puzzle complesso e avvincente le cui tessere sono come pagine strappate di un libro da restaurare, quello della nostra preistoria.

Видео Dialogo Il Neandhertal che è in noi. Con Giorgio Manzi, Telmo Pievani e Gaetano Prisciantelli канала Palazzo delle Arti Beltrani
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
12 февраля 2020 г. 1:49:40
01:19:15
Яндекс.Метрика