Загрузка страницы

Lastra a Signa, un nuovo assetto viario e la riqualificazione del centro storico

Prosegue il nostro viaggio attraverso i comuni della Città metropolitana di Firenze. Nel territorio lastrigiano si punta anche alla riscoperta della storia attraverso vitigni e frutta antica.
.
.
L’inizio dei lavori sulla via Livornese per rendere più fluida la viabilità da e verso Signa, non è l’unico grande progetto di Lastra a Signa in questo 2021. L’intenzione del Comune infatti è riqualificare l’intero centro storico, partendo dalle caratteristiche mura medievali che avvolgono il borgo e su cui perfino Filippo Brunelleschi mise la sua firma. La pandemia infatti costringe a limitare gli spostamenti e per questo riscoprire e far conoscere il territorio diventa ancora più importante.

Il primo lotto dei lavori è già stato ultimato e prevede anche l’inaugurazione di un nuovo giardino pubblico proprio sotto la storica torre, l’idea però è iniziare anche la riqualificazione del vecchio Spedale di Sant’Antonio, altra opera medioevale che caratterizza e descrive l’antica storia di Lastra a Signa.

Ma l’apprezzamento per la storia, a Lastra a Signa, passa anche dal gusto e quindi dalle bellissime colline che circondano il paese. In questo anno così difficile infatti, c’è chi è riuscito a farsi conoscere attraverso la riscoperta dei vitigni autoctoni del Rinascimento o con il commercio di frutta antica, dai sapori alternativi e molto apprezzati anche ben al di fuori dell’Italia.
.
Leonardo Bardazzi

Видео Lastra a Signa, un nuovo assetto viario e la riqualificazione del centro storico канала Florence Tv
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 марта 2021 г. 17:05:35
00:04:16
Яндекс.Метрика