Загрузка страницы

I segreti della preamplificazione fonografica

I segreti della preamplificazione fonografica

Il giorno 4 novembre (giovedì), alle ore 21:00, tratteremo il tema della preamplificazione fonografica con l’esperto Paolo Caviglia.

Il preamplificatore fono è l’interfaccia tra la trasduzione meccanica del disco e i circuiti per
trattamento elettronico dei segnali. È un circuito critico e fondamentale per riprodurre i suoni con la migliore fedeltà. Cercheremo di affrontare con un certo dettaglio i problemi e le soluzioni di progettazione che è più conveniente adottare nella realizzazione di questo componente.

Parleremo di:

Interfaccia elettrica con il fonorivelatore magnetico: rumore intrinseco dello stesso, suo
circuito equivalente e problemi di risposta in frequenza nell’interazione elettromeccanica
tra i suoi componenti.
Il rumore dello stadio fono e la sua origine.
Livello di registrazione standardizzato ed effettivo sul disco; i problemi di sovraccarico
dello stadio fono.
La risposta equalizzata secondo lo standard (RIAA): i perché dell’equalizzazione.
Equalizzazione fonografica in controreazione o no ? Quali i problemi, con l’analisi dei più
comuni circuiti di equalizzazione.
Preamplificazione fono realizzata con tubi, JFET, bipolari o operazionali integrati?
Vi aspettiamo numerosi!

Видео I segreti della preamplificazione fonografica канала MicroCon Conference
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 ноября 2021 г. 2:59:55
01:51:49
Яндекс.Метрика