Загрузка страницы

LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA)IN SARDEGNA:TRA SCIENZA E SOFFERENZA

6 Aprile 2022
Aula Boscolo, Cittadella Universitaria, Monserrato

L’incontro si propone di mettere a confronto i principali attori coinvolti nella gestione della SLA in Sardegna, focalizzare sui bisogni clinici insoddisfatti legati alla malattia e discutere delle strategie da mettere in campo per rispondere, nell’immediato e in prospettiva, a tali bisogni.
Programma
Ore 9.30
Saluti Istituzionali
Francesco Mola, Magnifico Rettore UniCa
Mario Nieddu, Assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale RAS Chiara Seazzu, Direttore Generale AOU Cagliari
Lo Stato dell’ Arte della SLA in Sardegna Moderatori: Giorgio La Nasa, Fernando Coghe
Giovanni Defazio (UniCa) - Qual è la diffusione della malattia Giuseppe Borghero (AOU Cagliari) - I bisogni clinici insoddisfatti
Anna Carta, Danilo Pani (UniCa) - Il Centro Universitario Interdipartimentale Sclerosi
Laterale Amiotrofica e Malattie del Motoneurone

Ore 11.00
Finalità e organizzazione e dei centri SLA in Italia Moderatori: Marco Monticone, Luigi Atzori
Andrea Calvo (Università di Torino) - Il Centro SLA della Regione Piemonte
Jessica Mandrioli (Università di Modena/Reggio Emilia) - Il Centro SLA nella Regione Emilia- Romagna

Ore 11.30
Quale Futuro per la SLA in Sardegna? Moderatori: Annalisa Bonfiglio, Giovanni Defazio
Discussione plenaria con la partecipazione delle Associazioni pazienti

Ore 12.30
Conclusioni

Видео LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA)IN SARDEGNA:TRA SCIENZA E SOFFERENZA канала EFIS - Centro di servizio Università di Cagliari
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
7 апреля 2022 г. 4:21:36
03:40:38
Яндекс.Метрика