Загрузка страницы

1965 Olivetti inventa il primo PC altro che IBM "la Programma 101"

Supporta questo canale con una piccola donazione Pay Pal indirizzo abdabs@libero.it

L'Olivetti Programma 101, o P101, è considerato il primo esempio di elaboratore personale (in Inglese personal computer) al mondo in quanto dotato delle principali caratteristiche dei calcolatori dell'epoca[ ma destinato, per la prima volta, ad un uso personale.
Disponeva di una memoria di lavoro interna, un sistema di salvataggio dati su unità magnetica ed un output alfanumerico tramite una avanzata piccola stampante.
Il P101 fu sviluppata per essere semplice ed economica, per utilizzare le applicazioni su cartolina magnetica non era necessario conoscere il linguaggio di programmazione.
Sviluppata dalla ditta italiana Olivetti negli anni tra il 1962 e il 1964 e prodotta tra il 1965 e il 1971, fu progettata dall'ingegnere Pier Giorgio Perotto (in omaggio al quale assunse il soprannome di Perottina) insieme a Giovanni De Sandre e Gastone Garziera e presentata per la prima volta alla grande esposizione dei prodotti per ufficio BEMA di New York nell'ottobre 1965. Mario Bellini le conferì un disegno avveniristico per l'epoca.
Ne furono vendute circa 44 mila unità, un numero enorme considerando il periodo storico e la conoscenza che le persone avevano dell'informatica al tempo, per questo motivo è da considerarsi anche il primo elaboratore portatile di massa della storia. (Wikypedia=L'Olivetti Programma 101, o P101, è considerato il primo esempio di elaboratore personale (in Inglese personal computer)[4][5] al mondo in quanto dotato delle principali caratteristiche dei calcolatori dell'epoca[6] ma destinato, per la prima volta, ad un uso personale.
Disponeva di una memoria di lavoro interna, un sistema di salvataggio dati su unità magnetica ed un output alfanumerico tramite una avanzata piccola stampante.
Il P101 fu sviluppata per essere semplice ed economica, per utilizzare le applicazioni su cartolina magnetica non era necessario conoscere il linguaggio di programmazione.[7][8][9][10][11][12]
Sviluppata dalla ditta italiana Olivetti negli anni tra il 1962 e il 1964 e prodotta tra il 1965 e il 1971, fu progettata dall'ingegnere Pier Giorgio Perotto[13] (in omaggio al quale assunse il soprannome di Perottina) insieme a Giovanni De Sandre e Gastone Garziera[14], e presentata per la prima volta alla grande esposizione dei prodotti per ufficio BEMA di New York nell'ottobre 1965. Mario Bellini le conferì un disegno avveniristico per l'epoca.
Ne furono vendute circa 44 mila unità, un numero enorme considerando il periodo storico e la conoscenza che le persone avevano dell'informatica al tempo, per questo motivo è da considerarsi anche il primo elaboratore portatile di massa della storia.

Видео 1965 Olivetti inventa il primo PC altro che IBM "la Programma 101" канала Felce e Mirtillo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
28 октября 2017 г. 20:14:36
00:52:26
Яндекс.Метрика