Загрузка страницы

Guazzetto di lenticchie allo scoglio | Chef Deg | Saporie

Guazzetto di lenticchie allo scoglio, pensato per te da Chef Deg, un primo piatto gustoso ed originale, ma che cos’è il guazzetto? È una preparazione in umido in cui è sempre presente il pomodoro e, generalmente, il pesce. Che ne direste se ci aggiungessimo anche le lenticchie? Lo chef Stefano De Gregorio lo ha fatto, rendendo la preparazione ancora più nutriente! Ci vuole pazienza, è vero, ma vedrete che il sapore di questo piatto vi darà grandi soddisfazioni! Con scampi, seppioline, vongole e cozze porterete un po’ di mare sulla vostra tavola, sì una zuppa ma con gusto! Scopri altre curiosità sul nostro magazine online al link https://www.saporie.com/it-it/guazzetto-di-lenticchie-allo-scoglio.aspx Di seguito troverai le info utili per la ricetta.

DETTAGLI RICETTA
Tempo di cottura: 40 min Tempo di preparazione: 60 min Dosi per: 4 persone
Difficoltà: Media Calorie: Medio Prezzo: Medio

INGREDIENTI
400 g di lenticchie dell’Altopiano di Colfiorito Sapori&Dintorni Conad
250 g di cozze
250 g di vongole
8 scampi
4 seppioline
12 pomodori datterini
basilico
1 limone
olio extravergine di oliva Umbria Colli Martani Sapori&Dintorni Conad
2 spicchi d’aglio
50 g di prezzemolo
2 peperoncini
sale
per la cottura delle lenticchie:
sedano
carota
cipolla
rosmarino

COME SI FA IL GUAZZETTO DI LENTICCHIE ALLO SCOGLIO
1) Per preparare il guazzetto di lenticchie allo scoglio, lavare le lenticchie e tagliare a pezzi il sedano. Privare la carota delle estremità, sbucciarla e tagliarla a pezzetti. Fare lo stesso con la cipolla. Mettere le verdure in una pentola piena d’acqua, aggiungere il sale e le lenticchie. Cuocere per 30 minuti.
2) Riscaldare una padella con olio extravergine di oliva, aglio, prezzemolo e peperoncino e aggiungere vongole. Chiudere con un coperchio e togliere le vongole man mano che si apriranno. 3) Fare lo stesso procedimento per le cozze. Filtrare e tenere da parte l’acqua che si forma in padella nel corso di questa fase. Pulire gli scampi eliminando la testa e il carapace. Riscaldare una padella e aggiungere uno spicchio d’aglio, schiacciandolo direttamente al suo interno e un filo d’olio extravergine di oliva. Mettere un pizzico di sale solo sull’aglio.
4) Pulire le seppie privandole della testa, aprirle a libro e tagliarle a striscioline.
5) Aggiungere nella padella con l’aglio un po’ di peperoncino. Quando la padella si sarà insaporita, togliere aglio e peperoncino e cuocere le seppie a fuoco vivace. Dopo qualche istante togliere le seppie dalla padella e cuocere al suo interno gli scampi.
6) Togliere anche gli scampi dalla padella, aggiungere ancora un po’ di peperoncino e deglassare con l’acqua di cottura dei molluschi tenuta da parte. Cuocere poi le lenticchie.
Tagliare qualche pomodorino datterino a metà per il lungo. Profumare le lenticchie in padella con qualche fogliolina di basilico spezzettata e aggiungere qualche vongola e qualche cozza sgusciata e qualche vongola e qualche cozza con il guscio.
7) Unire in padella anche scampi, seppie e pomodorini datterini e condire con un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva.
8) Impiattare in un piatto fondo, creando una base col brodo di pesce, aggiungendo gli ingredienti cotti in padella, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco e condendo con un filo d’olio extravergine di oliva e una grattugiata di buccia di limone. Il guazzetto di lenticchie allo scoglio è pronto!

Видео Guazzetto di lenticchie allo scoglio | Chef Deg | Saporie канала Saporie
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
6 апреля 2016 г. 12:50:36
00:08:30
Яндекс.Метрика