Загрузка страницы

Casoncelli alla Bresciana: Ricetta e Tradizione Culinaria

Che cosa sono i casoncelli?

I casoncelli sono una variante del raviolo che si prepara praticamente in tutto il Nord Italia.
Hanno una forma a mezzaluna, un ripieno molto goloso e un condimento che contempla quantità importanti di burro.

In dialetto bresciano si chiamano “casonsèi” e la loro è una tradizione molto antica. I primi documenti che parlano di casoncelli, alla bresciana naturalmente, risalgono al XV secolo e ancora oggi vengono preparati come piatto della tradizione dalle famiglie bresciane durante il pranzo della domenica.

Qui vedremo la ricetta tradizionale dei casoncelli bresciani fatta dal Pastificio Franzoni: storico pastificio del centro di Brescia.

🔔 Nuovi video ogni settimana (Iscriviti e attiva la campanella!)

#casoncelli

► SOCIAL
@oradistoria

NON CLICCATE ASSOLUTAMENTE SU QUESTO LINK
https://bit.ly/36q43hR
► TIMETABLE

0:00 - Intro
0:20 - La Storia della pasta
2:42 - Storia dei casoncelli bresciani
3:08 - Il Pastificio Franzoni
4:12 - La ricetta dei casoncelli bresciani
11:28 - Come cucinare i casoncelli
12:43 - Differenze tra casoncelli bresciani e casoncelli bergamaschi
13:33 - Ma questa è una pubblicità?
► CHI SIAMO

L'Ora di Storia è un progetto di una combriccola di amici che vogliono divertirsi e divertire facendo due chiacchiere sui grandi eventi della Storia. 🏛️📖📚

🔔 Nuovi video ogni settimana (Iscriviti e attiva la campanella!)

Mettetevi comodi: è l'Ora di Storia! 👨🏻‍🏫⏰🤓

Видео Casoncelli alla Bresciana: Ricetta e Tradizione Culinaria канала L'Ora di Storia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 июля 2021 г. 18:30:03
00:14:03
Яндекс.Метрика