Загрузка страницы

Presentazione del libro "Il fiume amaro"

Il 19 ottobre 2013 si è tenuta a Sarzana la presentazione ufficiale del mio libro d'inchiesta "Il fiume amaro. Come la gente del Magra è diventata comunità".
Il libro raccoglie le testimonianze di chi ha vissuto, negli ultimi tredici anni, il dramma dello straripamento del Magra. Si tratta di un lavoro autoprodotto che accende i riflettori su alcune delle questioni più calde legate alle alluvioni, come per esempio la messa in sicurezza del fiume, la pulizia dei canali di scolo e la cementificazione del territorio.
Ho deciso di scrivere questo libro perché credo fermamente che non si possa comprendere a pieno la storia del Magra, senza avvicinarsi alle persone che lo abitano, che lo amano e conoscono personalmente. Il cambiamento può ripartire solo dalla gente e così Il fiume amaro. Come la gente del Magra è diventata comunità è prima di tutto questo: la voce di una comunità che lotta per difendere il suo territorio. Attraverso questo libro esorto il lettore ad andare oltre la casualità di un evento catastrofico, a porsi degli interrogativi e a chiedere dei chiarimenti. L'essenza stessa della democrazia è il confronto tra cittadini e istituzioni, che hanno il dovere di rispondere.
Paola Botte

Видео Presentazione del libro "Il fiume amaro" канала Reportageontv.it
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 февраля 2014 г. 16:23:08
00:23:01
Яндекс.Метрика