Загрузка страницы

Nuovo codice degli appalti: cosa è cambiato dal 1° gennaio?

Nuovo anno e nuove sfide? Nessuna paura, il nostro dinamico duo a supporto delle scuole italiane torna in pista per un argomento molto sentito e delicato: Lisa e il DSGA Fabrizio Costantini, scendono ancora una volta nei meandri più tecnici e arzigogolati della burocrazia italiana, invitandovi a due incontri sul Nuovo codice degli appalti, rivolti principalmente a DS, DSGA, team di progetto, perché i contenuti saranno abbastanza tecnici e specifici. Vista la quantità di cambiamenti da prendere in considerazione e dall’approccio passo-passo e molto operativo che ci piace sempre garantirvi i contenuti saranno suddivisi in due incontri che sono uno la continuazione dell’altro.

Martedì 16 gennaio ore 16.00 | PRIMA PARTE
Dal 1° gennaio è entrato in vigore il nuovo codice degli appalti, con modifiche anche piuttosto impattanti per il personale scolastico. Questo primo incontro servirà ad introdurre questo tema così spinoso: vedremo nel complesso cosa è cambiato nell’operatività concreta dall’01.01.2024 soprattutto per i DSGA, per le negoziazioni, gli adempimenti preliminari e nella piattaforma MePA.

Martedì 30 gennaio ore 16.00 | SECONDA PARTE
Nel secondo incontro ci soffermeremo invece e vedremo da vicino come effettuare un ordine diretto (e cosa cambia dettagliatamente nella procedura), ma anche come realizzare una trattativa diretta e una RDO su MePA.

Non puoi partecipare in diretta? Iscriviti comunque, ti invieremo slide e registrazione 48 ore dopo l’incontro live.

Видео Nuovo codice degli appalti: cosa è cambiato dal 1° gennaio? канала CampuStore
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
30 января 2024 г. 22:21:40
02:08:17
Яндекс.Метрика