Загрузка страницы

Pier Paolo Pasolini, storia di un intellettuale scomodo - La Storia siamo noi

Dal sito RAI:

"Il 2 novembre del 1975, a Ostia, viene trovato il cadavere di Pier Paolo Pasolini, intellettuale poliedrico capace di cogliere i cambiamenti della società italiana. Le circostanze della sua morte rimangono misteriose.

Scrittore, poeta, regista, giornalista, ma anche filosofo e pittore, nato a Bologna il 5 marzo del '22, è stato l'intellettuale che più ha saputo intuire il futuro della nostra società.

'vedo di fronte a me un mondo doloroso sempre più brutto, non ho speranze?. Pier Paolo Pasolini muore il 2 novembre del 1975 in mezzo alle baracche dell'idroscalo di Ostia, dopo essere stato massacrato di botte. Sulla sua morte, così brutale ed efferata, ancora oggi non si è potuta mettere la parola fine. Nulla è stato accertato, chiarito o ricostruito verosimilmente. L'unica certezza è quella tremenda fotografia sfuocata, in cui di chiaro c?è solamente l'immagine di Pasolini, a terra, senza più vita."

Видео Pier Paolo Pasolini, storia di un intellettuale scomodo - La Storia siamo noi канала Zedda Sighs
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
11 мая 2017 г. 2:18:45
00:57:01
Яндекс.Метрика