Загрузка страницы

La statua dorata della Cattedrale di Sant'Alessandro a Bergamo. Pillola di BergamodallaTerrazza

Il 26 Agosto è Sant’Alessandro. Un nuovo sorprendente volo ci porta sopra la Cattedrale, dove, ad illuminare le notti bergamasche, campeggia la statua dorata dell’amato Patrono di Bergamo, Sant' Alessandro vessillifero. Realizzata da Carlo Broggi in rame sbalzato nel 1851, è stata dorata nel 1984 da Abramo Nembrini.
Alessandro, vissuto a cavallo del III e IV secolo, dopo essere stato comandante di centuria della legione Tebea, utilizzata prevalentemente in Oriente, è spostato in Occidente. Gli viene ordinato di ricercare i cristiani contro i quali è in atto una persecuzione. Di fronte al suo rifiuto e di alcuni compagni segue la decimazione, a cui riesce a salvarsi. Scappa a Milano dove però è riconosciuto e incarcerato. Grazie a san Fedele, che organizza la fuga di Alessandro, si rifugia a Como e infine, passando per Fara Gera d'Adda e Capriate, arriva a Bergamo. Qui, ospite del principe Crotacio, che lo aiuta a nascondersi, inizia la sua opera di predicazione e conversione di molti cittadini, tra cui i martiri Fermo e Rustico. Ma nel 303 Alessandro è nuovamente scoperto e catturato. Condannato alla decapitazione, muore il 26 agosto a Bergamo, dove ora sorge la chiesa di Sant'Alessandro in Colonna.
Buona Visione !

Видео La statua dorata della Cattedrale di Sant'Alessandro a Bergamo. Pillola di BergamodallaTerrazza канала BERGAMO DALLA TERRAZZA Guide Turistiche
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 августа 2020 г. 12:08:55
00:02:10
Яндекс.Метрика