Загрузка страницы

Come cambiano i nostri gusti nei secoli? | Patrizia Basso | TEDxVerona

La continuità tra tradizioni e innovazioni si è succeduta sulle tavole e racconta cambiamenti ambientali e sociopolitici: anche le papille gustative possono partecipare alla conoscenza, donando una parte sensoriale alla Storia! Patrizia Basso è Professore Ordinario di Archeologia Classica all’Università di Verona e la sua attività è indirizzata in particolare all’archeologia romana. Dirige scavi archeologici ad Aquileia e nel territorio veronese. Nel progetto di ricerca “In Veronensium mensa. Food and wine in ancient Verona” finanziato dalla Fondazione Cariverona, insieme a un pool di archeologi, storici, biotecnologi dell’ateneo, e con il coinvolgimento della Soprintendenza e di altre università anche internazionali, studia quali cibi e bevande si siano alternati sulle tavole dei Veronesi nei secoli. Il fine è quello di capire come siano cambiati la produzione agricola, la gestione del territorio, la lavorazione delle materie prime e il sistema alimentare dalla preistoria fino al Medioevo, segnando decisivi passaggi economici, sociali e culturali. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

Видео Come cambiano i nostri gusti nei secoli? | Patrizia Basso | TEDxVerona канала TEDx Talks
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
11 сентября 2023 г. 21:06:58
00:15:31
Яндекс.Метрика