Загрузка страницы

Fotografare in pellicola 120: il ritratto in medio formato Hasselblad

La fotografia analogica può regalare ancora grandi emozioni anche nel 2021, in piena era digitale.
Ho realizzato un intero servizio di ritratto in studio, a Benedetta e Natascia, interamente in analogico, in medio formato, utilizzando una Hasselblad 500C e due obiettivi mitici, il Distagon 50mm f4 ed il Sonnar 150mm f4, entrambi Zeiss.
Un rullo di colore ed uno in bianco e nero, in totale 24 pose, ragionando e “pesando” ogni singolo scatto …godendo di ogni click dell’ otturatore.
E’ proprio questo il senso, a mio avviso, del fotografare in analogico: riappropriarsi del tempo che occorre per creare le immagini che abbiamo in testa, rinunciando ai troppi click, spesso troppo facili e ridondanti, scegliendo e cogliendo il momento giusto, ragionando prima di tutto, perché è dalla nostra testa che devono prendere forma le nostre immagini.

In questo video vi racconto come ho realizzato i ritratti alle ragazze e le mie impressioni sul medio formato Hasselblad e sulle due ottiche che ho provato per RCE Foto.
www.adrianomaffei.com

instagram: adriano.maffei.photographer
a.maffei.family.photographer

modelle: @morettibenedetta
@natascia_moretti

video backstage @daniele_ciappelloni ( grazie Ciap! )
questo il link al sito RCE Foto per il Distagon 50mm
https://www.rcefoto.com/prodotti-analogici/hasselblad-500-zeiss-distagon-50mm-f-4-t-cf-b/

questo il link al sito RCE Foto per il Sonnar 150mm
https://www.rcefoto.com/prodotti-analogici/zeiss-sonnar-t-150mm-f4-cf/

Видео Fotografare in pellicola 120: il ritratto in medio formato Hasselblad канала adriano maffei
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
14 февраля 2021 г. 14:30:01
00:12:57
Яндекс.Метрика