Загрузка страницы

Milano Criminale raccontata da Roversi, Vallanzasca e Scorpinati su Radio 24

Sabato 23 aprile 2011 su Radio24 alla trasmissione Storiacce condotta da Raffaella Calandra puntata dedicata alla Milano Criminale.
Ecco la descrizione della puntata:
"Vista con gli occhi di oggi, sembra avvolta dal manto di un'epica nera quella Milano Criminale, dove i banditi si prendevano la città con la forza e i poliziotti si dividevano, tra il sangue delle gang e gli albori del terrorismo. Una Milano, spesso evocata e attaccata. Una Milano ereditata. E ora anche raccontata in "Milano Criminale", l'ultimo libro di Paolo Roversi edito da Marsilio. Storiacce di questa settimana va in giro per Milano -- tra passato e presente, tra il racconto di Roversi e le testimonianze di due protagonisti, intervistati da Raffaella Calandra: Renato Vallanzasca- il bandito della Comasina; e Antonio Scorpaniti, per 20 anni alla Squadra Omicidi di Milano."
Inspirandomi a quegli anni ho scritto due romanzi #MilanoCriminale e #SoloIlTempoDiMorire in cui vengono raccontati, cambiandone i nomi ma non la sostanza, quegli anni. Dal boom economico alle bombe, dalle rapine alle agli anni di Piombo.

Milano Criminale
«Milano. Una piccola città, tutto sommato, con dentro il male. Un male pulsante, crudele, così viscerale che l’ha perfino costretta a mutare colore. Il nero del carbone, il grigio dei palazzi ormai è diventato rosso. Di luci, di fari nella notte, di lampeggianti d’autoambulanze, di bandiere nelle piazze, di sangue sui marciapiedi. Città rossa.»

Anche Milano ha avuto i suoi eroi criminali. Erano gli anni del boom economico, dell’uomo sulla Luna, delle grandi passioni politiche e loro rapinavano le banche, assaltavano i furgoni portavalori e sfidavano la polizia in sparatorie a volto scoperto. Amavano i soldi e la bella vita, avevano le donne più affascinanti, bevevano champagne e indossavano abiti firmati. Volevano conquistare la città, e l’hanno presa con la forza.
Trama e info qui : http://bit.ly/MilanoCriminale

Solo il tempo di morire
La storia travolgente e sanguinosa della mala milanese nel “romanzo criminale” della metropoli lombarda

Milano, 1972-1984. Un romanzo noir che racconta la lotta di tre banditi per il controllo di Milano e di uno sbirro che cerca di arginare la malavita. Faccia D'Angelo, il bandito dagli occhi di ghiaccio e il Catanese si contendono la supremazia di una città criminale fatta di bische e di gioco d'azzardo, di cocaina ed eroina, di bordelli di lusso, di rapine e rapimenti, di bombe e morti ammazzati. La Milano degli anni settanta e ottanta è quella della lotta senza quartiere per la supremazia nella metropoli, fra grandi organizzazioni criminali e nascenti e spietate batterie. Dodici anni di storia criminale che hanno cambiato faccia alla città e all'Italia

Trama e info qui: http://bit.ly/SoloIlTempoDiMorire

Видео Milano Criminale raccontata da Roversi, Vallanzasca e Scorpinati su Radio 24 канала paolo roversi
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
28 апреля 2011 г. 1:56:19
00:14:55
Яндекс.Метрика