Загрузка страницы

Perché Gli Aerei Non Volano Dritti

Ti è mai capitato di fare un lungo volo, di non riuscire a dormire, di aver già visto un sacco di film e di non sapere più che fare? Beh, è il momento di studiare il tragitto del volo! E ti chiederai: ma perché è sempre curvo? Semplice: perché la terra è rotonda! Se ancora non ti è chiaro, sappi che stiamo per rivelarti tutto!



Sai, ad esempio, perché i voli brevi a volte hanno rotte a zigzag? O perché non si possono usare i telefoni se non in modalità aereo durante il volo? E i fulmini? Colpiscono gli aerei, sì o no? Quest’ultima domanda è davvero interessante! In effetti, si stima che tutti gli aerei di linea vengano colpiti da fulmini almeno una volta all'anno. Allora, amanti degli aerei, siete pronti a scoprire tante novità?



Segnalibri:



Perché il percorso di volo è sempre così curvo? 0:22



Perché i voli nazionali brevi a volte hanno rotte a zig-zag? 1:14



Perché non posso usare il cellulare se non in modalità aereo durante il volo? 2:29



Perché non fanno aerei più silenziosi? 3:24



Gli aerei vengono colpiti dai fulmini? 4:31



Perché un aereo non può volare in condizioni di caldo estremo? 5:50



Perché gli aerei non hanno paracaduti per i passeggeri? 6:41



Perché non fanno aerei più spaziosi? 8:00




#aerei #aviazione #illatopositivo







SOMMARIO:



- Le carte geografiche, a differenza del pianeta, che è una sfera, sono rappresentazioni piatte. Quindi, il percorso effettuato dagli aerei sembrerà curvo.

- I sofisticatissimi sistemi di comunicazione satellitare offrono alle compagnie aeree la possibilità di cambiare rotte in volo, a seconda del clima, del vento o di altri aerei.

- Nel 1991, la Commissione federale per le comunicazioni ha vietato l'uso in volo di dispositivi wireless, per evitare che si verifichino interferenze di rete.

- Anche se la tecnologia è progredita notevolmente, la Commissione ha preferito mantenere questa legge per cautela.

- Qualsiasi tipo di diffusore o silenziatore applicato ad un motore a reazione ne diminuirebbe la spinta, e l'energia generata dal motore verrebbe sprecata.



- Gli aerei di oggi sono progettati e costruiti appositamente per fronteggiare questa evenienza. In particolare, chi produce gli aerei presta molta attenziona a come viene eseguito il cablaggio. Quando un fulmine colpisce un aereo, di solito ne colpisce una piccola parte – come la punta di un'ala o la parte davanti – e la corrente elettrica viene scaricata dalla coda.



- Il calore ha vari effetti sugli aerei. L'aria calda non è densa come l'aria fresca, quindi le ali producono meno sollevamento. Quindi più fa caldo, più l’aereo deve andare veloce per decollare, il che richiede una pista più lunga.



- I paracadutisti di solito si lanciano da aerei con una velocità tra i 130-180 km/h ad un'altitudine di 2400-4000 m. Al contrario, un aereo di linea commerciale vola a circa 965 km/h ad una altitudine di 10 600 m.

- Più posti ricavi, più passeggeri entrano. Più passeggeri significa più biglietti venduti. Più biglietti significano più soldi nelle casse delle compagnie aeree.

Musica di Epidemic Sound https://www.epidemicsound.com/

Materiali usato (foto, filmati e altro):

https://www.depositphotos.com

https://www.shutterstock.com

https://www.eastnews.ru

Iscriviti a "Il Lato Positivo": https://goo.gl/LRxYHU

Iscriviti a 5 MINUTI CREATIVI: https://goo.gl/TXK8uY

Iscriviti a ENIGMI DI 7 SECONDI https://bit.ly/2wevtol

Видео Perché Gli Aerei Non Volano Dritti канала IL LATO POSITIVO
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 сентября 2019 г. 17:00:03
00:09:29
Яндекс.Метрика