Загрузка страницы

Salita alla Cupola del Brunelleschi (Santa Maria del Fiore)

23 aprile 2022
oggi ho realizzato il mio sogno di salire sulla Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze nonostante i miei problemi alle ginocchia!! Non c'è la discesa perchè ero morta!!!

La cupola di Brunelleschi è la copertura della crociera del Duomo di Firenze; al momento della costruzione era la cupola più grande del mondo e rimane tuttora la più grande cupola in muratura mai costruita (il diametro massimo della cupola interna è di 45,5 metri, mentre quello dell'esterna è di 54,8 ed è alta 116 metri). Grazie alla fondamentale rilevanza che essa ha rivestito per il successivo sviluppo dell'architettura e della moderna concezione del costruire, essa è tutt'oggi considerata da alcuni la più importante opera architettonica mai edificata in Europa dall'epoca romana
463 gradini: il percorso porta attraverso l' interno della cupola e permettendo di vedere da vicino i bellissimi affreschi di Giorgio Vasari
La decorazione ad affresco della Cupola del Brunelleschi fu realizzata tra il 1572 ed il 1579 da Giorgio Vasari e Federico Zuccari, e presenta lo stesso tema iconografico del Battistero: il Giudizio Universale. Gli affreschi della cupola sono stati oggetto di un restauro globale tra il 1978 ed il 1994
La visita dura un'ora in totale, ma considerate che servono almeno 25 minuti per salire (se non avete problemi negli esercizi aerobici) e un quarto d'ora per scendere. Gli scalini totali sono 463. Non ci sono ascensori, non ci sono scale mobili, non ci sono aiuti di alcun tipo.

Видео Salita alla Cupola del Brunelleschi (Santa Maria del Fiore) канала Francy Ambu
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
30 апреля 2022 г. 18:51:32
00:14:47
Яндекс.Метрика