Загрузка страницы

MADONNA DELLE ROSE (CLAUDIO VILLA -VIS RADIO 1952).wmv

Bellissima canzone classificatasi al 4° posto del Festival di Sanremo del 1952 composta da Mario Ruccione su versi del napoletano Peppino Fiorelli (i due, poi, composero Buongiorno Tristezza e Corde della mia chitarra). Villa , come è noto, non partecipò a quel festival ma incise le due canzoni più belle (Vola Colomba e Madonna delle Rose).Anno 1952. Etichetta VIS RADIO. Orchestra VIS diretta da Gino Filippini. Quest'ultimo brano ebbe un buon successo già nell'interpretazione di Oscar Carboni al predetto festival ma quella di Villa incanta per gorgheggi e per il finale. Stupenda. DEDICATA A GIACINTO PIACENTE
MADONNA DELLE ROSE
G. Fiorelli -- M. Ruccione
Com'è freddo
questo maggio malinconico
senza sole, senza amore,
senza lettere.

Dico al cuore:
"Prega e spera, chi t'amava tornerà"
ed il cuore mio stasera
prega chi m'ascolterà.

Madonna delle Rose
riportami il sorriso
di quella che cantava
in questa casa.

Madonna delle Rose,
quest'anima delusa
non sogna che il celeste
del suo viso.

Le rose,
come te
le amava tanto
la madonna mia.

Le rose,
che m'han fatto amare
il pianto della gelosia,
le dono a te.

Madonna delle Rose,
riportami il sorriso
di quella che cantava
in questa casa.

Ho troppo pianto e atteso,
ho troppo il cuore chiuso,
fa che ritorni a me,
Madonna delle Rose.

Le rose,
come te
le amava tanto
la madonna mia.

Le rose,
che m'han fatto amare
il pianto della gelosia,
le dono a te.

Madonna delle Rose,
riportami il sorriso
di quella che cantava
in questa casa.

Ho troppo pianto e atteso,
ho troppo il cuore chiuso,
fa che ritorni a me,
Madonna delle Rose.
Madonna delle Rose!

Видео MADONNA DELLE ROSE (CLAUDIO VILLA -VIS RADIO 1952).wmv канала borgoantico44
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
30 мая 2011 г. 21:38:42
00:03:15
Яндекс.Метрика