Загрузка страницы

Come misurare il pH corporeo

La situazione di ACIDOSI TISSUTALE è purtroppo predisponente a tutta una serie di patologie e infiammazioni.
Il mantenimento di un corretto EQUILIBRIO ACIDO-BASE nei nostri tessuti è di grandissima importanza.

#acidosi #acidobase #ph #acidositissutale

⭕️ Come possiamo capire di essere in stato di acidosi?

Se soffriamo di alcuni di questi disturbi è molto probabile che ci sia un eccesso di acidi nei nostri tessuti:

✔️ Dolori articolari
✔️ Lombosciatalgia
✔️ Infiammazioni
✔️ Cefalee
✔️ Gengive sanguinanti
✔️ Osteopenia e osteoporosi
✔️ Stanchezza e affaticamento
✔️ Irritabilità e nervosismo

⭕️ Ma se volessimo valutare effettivamente il pH del nostro corpo, come potremmo farlo?

Ogni organo e distretto ha un determinato pH e quello del sangue, grazie ad un sistema tampone, è molto difficile che si sposti dal range di normalità ovvero tra 7.35 e 7.45 altrimenti andremmo incontro a situazioni decisamente gravi per la nostra sopravvivenza quali l’ACIDOSI O l’ALCALOSI METABOLICA.

Sappiamo però che pur avendo un pH ematico corretto, nei nostri tessuti può esserci ugualmente un eccesso di scorie acide che causa la cosiddetta “acidosi tissutale”. Come possiamo dunque determinarla?

➡️ ➡️ Il metodo più semplice consiste nel misurare il pH delle urine o della saliva più volte durante la giornata.
Per la determinazione del pH di questi fluidi possiamo utilizzare un pHmetro oppure le semplici cartine tornasole facilmente reperibili in farmacia.

👉🏻 QUI TROVI ALCUNI PHmetri in offerta 👉🏻👉🏻👉🏻https://amzn.to/32eAM73

Le misurazioni andrebbero effettuate tre volte al giorno:
1️⃣ con la seconda urina del mattino (la prima è fisiologicamente più acida ed è corretto che sia così),
2️⃣ quella prima del pranzo
3️⃣ quella prima della cena.

Il pH delle urine nel corso della giornata tende a variare, ad esempio nella prima parte della mattina tendono ad essere più acide, dopo pranzo verso le ore 15.00, più alcaline, la sera, dalle 19.00 in avanti tendono sempre più verso un pH acido.

In base al valore che leggiamo sull’apparecchio o la colorazione ottenuta sulla cartina tornasole dopo averla imbibita, potremo capire se l’urina o la saliva è acida (per valori inferiori a 6.5), neutra o debolmente alcalina (7-7.3) o alcalina (per valori superiori a 8).

I valori misurati dovrebbero rimanere intorno al 7-7.2 quindi né troppo acidi né alcalini.

Consiglio di appuntare i valori misurati e proseguire con le misurazioni per almeno due settimane. Se questi fossero troppo acidi, inizieremo fin da subito a modificare il nostro stile di vita, inseriremo due succhi verdi al giorno e se necessario ricorreremo ad integratori alcalinizzanti per poter velocemente ridurre il nostro carico acido.

➡️ ➡️ Se vuoi conoscere meglio come riequilibrare il tuo corpo, ti consiglio di guardare questi video:

1️⃣ https://youtu.be/2hVthy8-pRc
2️⃣ https://youtu.be/DV3zwCSjVz8

A presto,

Carlotta

------------------------------------------

☕️ TROVI INTERESSANTI I MIEI VIDEO? Sostieni il mio canale anche solo offrendomi un caffè! 😉🙏🏻 Scopri come fare 👉🏻👉🏻👉🏻 https://ko-fi.com/carlottagnavi☕️

🍀 CONDIVIDI IL VIDEO 🙏🙏🙏 E NE VEDRAI PRESTO DI NUOVI!

☘️ Vorresti fissare una consulenza? 👉 https://carlottagnavi.it/consulenze-naturopatiche

🌟Vorresti ricevere i miei nuovi video, i miei articoli, consigli esclusivi e news direttamente nella tua casella di posta elettronica?
ISCRIVITI QUI GRATUITAMENTE 👉👉👉👉 https://bit.ly/2XlsreR

👉 ISCRIVITI ORA al mio CANALE e clicca sulla campanella per essere avvisato in anteprima di tutti i miei nuovi video 🙏

⚠️ Segui anche la mia pagina Facebook 👉🏻👉🏻👉🏻
https://www.facebook.com/carlotta.gnavi.naturopata

Видео Come misurare il pH corporeo канала Carlotta Gnavi Farmacista & Health Coach
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 апреля 2020 г. 19:30:13
00:06:18
Яндекс.Метрика