Загрузка страницы

3 motivi per cui non passi ANALISI 1

Perché molti studenti faticano a superare l'esame di ANALISI 1 ? Grazie alla mia esperienze di oltre 10 anni nel supporto a studenti di varie facoltà scientifiche, ho raccolto le lacune ed i dubbi più frequenti, che portano a bocciatura sicura 😓 Segui con attenzioni il video, ti aiuterà sicuramente nei tuoi studi!

👉 Ti serve un supporto ? Prenota le tue LEZIONI PRIVATE: contact.tutorisland@gmail.com

🎬 Iscriviti al canale! Fai click qui:
https://www.youtube.com/channel/UCKkzN06obaHk8mt3iBTp6qw?sub_confirmation=1

📺 Ecco il link ad una playlist che potrebbe interessarti, sul Metodo alle Differenze Finite, teoria e codice MATLAB spiegato RIGA PER RIGA: https://www.youtube.com/playlist?list=PLtHxIAAvyZZ4OTaIEM1D-PiOouRUq39-9

Come detto nel video, ti consiglio di guardare anche i video di spiegazione semplice ed intuitiva sulla Formula di Taylor, fondamentale per capire bene il metodo alle differenze finite!
video 1: https://youtu.be/XaIATZ_sa5Q
video 2: https://youtu.be/jKT5wPzx1vI

Come ti sembrano questi video? Aspetto suggerimenti nei commenti qui sotto! Ti stanno appassionando? Affronta la teoria con un quaderno sotto mano e scrivi il codice, quando lo incontri nei vari video, assieme a me: imparerai mooolto di più 🕵️‍♂️

Continua a leggere, perché questa descrizione è densa di informazioni che non vorrai perdere 😉

--
Per gli interessati al Calcolo Numerico ed alla Programmazione:
🖥 Come IDE uso Visual Studio Code: https://code.visualstudio.com/
👾 Al posto di Matlab uso Octave: https://www.gnu.org/software/octave/


☎️ Contattami privatamente via: contact.tutorisland@gmail.com per info e per prenotare lezioni private con me. Da più di 10+ anni offro la mia esperienza in questo campo e posso guidarti con profitto fino ai tuoi esami ed oltre, come ho fatto in precedenza con decine di studenti, di persona e da remoto (lezioni online). Per le lezioni online utilizzo tutti gli strumenti di didattica più aggiornati, inclusi una tavoletta grafica professionale (come quella che mi ha permesso di scrivere le formule nel video), videochiamate con condivisione dello schermo e documenti live, coding live, possibilità per lo studente di condividere dati e schermo a sua volta e molte altre tecnologie di grande utilità ed in costante evoluzione. La maggior parte dei miei studenti ha confessato di aver apprezzato molto, se non preferito, le nostre lezioni via internet, per la maggior versatilità, indipendenza da orari e modernità degli strumenti interattivi utilizzati.


👉 Iscriviti al canale per avere accesso a tanti altri video su questi argomenti: analisi, calcolo numerico, programmazione, materie ingegneristiche, matematica applicata, arte computazionale, etc. Buone Esplorazioni Numeriche ✨

Seguimi anche su:
👉 Twitter: @tutor_island
👉 Facebook: @tutorislandfb

--
Ti piacciono i contenuti che condivido gratuitamente? Li usi per la tua formazione o per quella dei tuoi figli, studenti, colleghi? Vuoi supportare il mio progetto e la mia attività educativa?
🌸 Accetto volentieri DONAZIONI via PayPal a: contact.tutorisland@gmail.com

Condividere informazioni, tecniche e metodi è la mia passione e tu puoi aiutarmi a portarla avanti, per supportare me e per offrire un'opportunità in più a tutti gli interessati a questi contenuti! Ricorda, anche poche monete possono fare la differenza! Grazie 🙏


👩‍🎤 Logo + Logo Animation: marrocchella.giusy@gmail.com
🔊 Musica: YouTube Music


#ripetizioni #matematica #analisi #ingegneria #videolezioni #analisimatematica #engineering #algoritmi #student #tutorisland #supporto #studenti #recupero #esami #universita #consulenza #tecnica #ripasso #tutor #aiuto #metododistudio

Codice video: TI_C1_013

Видео 3 motivi per cui non passi ANALISI 1 канала Tutor Island
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
2 июня 2020 г. 17:14:53
00:04:54
Яндекс.Метрика