Загрузка страницы

MALTA - LE PROCESSIONI DEL VENERDI' SANTO [HD]

© CLAUDIO MORTINI **
A Malta la devozione verso la Pasqua è molto forte, e di ciò ne sono testimonianza i numerosi eventi e processioni che si svolgono in diverse città e villaggi.
La peculiarità di Malta in questo periodo è rappresentata, senza ombra di dubbio, dalle processioni del Venerdì Santo, durante le quali sfilano statue e gruppi che rappresentano i vari momenti della Passione.

Le processioni del Venerdì Santo a Malta risalgono alla fine del XVIII secolo. Non esistono molte fonti che indichino da quando esattamente si sono svolte le prime processioni, però si conosce di sicuro che questa tradizione fu importata dagli Spagnoli durante il periodo in cui governava l'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni (l'Ordine di Malta).

Quindi, ispirandosi allo stile spagnolo, si pensa che furono importate delle statue direttamente dalla Spagna, vestite con ricchi indumenti in tessuto. Non si sa esattamente quante statue furono introdotte all' inizio, ma si pensa che tra le prime vi fossero le statue della Crocifissione e della Sepoltura.
Si deve ben notare che, inizialmente, le processioni non erano composte da tante statue come ora e che di solito erano accompagnate da prigionieri dell' Ordine condannati ai lavori forzati sulle galere come rematori. Questi seguivano la processione incatenati e per l' occasione portavano una croce come segno di penitenza.
Col passare del tempo, ai prigionieri subentrarono i devoti che ogni anno, volontariamente, prendevano parte alle processioni e camminavano trascinando catene e portando croci sulle spalle.

L' assetto processionale tradizionale è attualmente costituito da otto statue: l' Orazione nell' Orto (L-Ort), la Flagellazione (Il-Marbut), l' Ecce Homo, la Caduta di Gesù sotto la croce (Ir-Redentur), la Veronica, la Crocifissione (Il-Vara l-Kbira), la Sepoltura (Il-Monument), Nostra Signora dei Dolori (Id-Duluri).
In alcune processioni sono inclusi altri Misteri: l' Ultima Cena, il Tradimento di Giuda, Cristo davanti a Pilato, Cristo incontra sua Madre, Cristo aiutato dal Cireneo, Cristo spogliato dalle vesti, la Deposizione e il trasporto al Sepolcro. (Testo a cura del dott. Francesco Stanzione)
_______________________
In Malta, the devotion towards Easter is very strong, and that it is shown by the numerous exhibitions, events and processions in many towns and villages.
The peculiarity of Malta during this period is represented, without a doubt, the processions of Good Friday, during which parade statues and groups representing the various moments of the Passion.

The Good Friday processions in Malta date back to the late eighteenth century. There are many sources that indicate exactly took place since the first processions, but you know for sure that this tradition was imported by the Spaniards during the period in which governed the Order of the Knights of St. John (Order of Malta).

So, inspired by the Spanish style, it is believed that the statues were imported directly from Spain, dressed in rich clothing fabric. It is not known exactly how many statues were introduced to 'start, but it is thought that one of the first there were the statues of the Crucifixion and Burial.
It should be well noted that, initially, the processions were not composed of many statues as now, and that is usually accompanied by prisoners of the 'Order sentenced to hard labor in the galleys as oarsmen. These followed the procession and chained to the 'occasion wearing a cross as a sign of penance.
Over time, the prisoners were replaced by the worshipers who voluntarily took part in the procession and walked dragging chains and carrying crosses on their shoulders.

The 'traditional processional structure currently consists of eight statues: the' Prayer in 'Orto (L-Ort), the Flagellation (Il-Marbut), the' Ecce Homo, the fall of Jesus under the Cross (Ir-Redentur) Veronica, the crucifixion (Il-Vara l-Kbira), the Burial (Il-Monument), Our Lady of Sorrows (Id-Duluri).
In some processions are included other Mysteries: The 'Last Supper, Betrayal of Judas, Christ before Pilate, Christ meets His Mother Simon of Cyrene helps Christ, Christ stripped the clothes, the Deposition and transport to the Sepulchre. (Text by dr. Francesco Stanzione)

Видео MALTA - LE PROCESSIONI DEL VENERDI' SANTO [HD] канала CLAUDIO MORTINI
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
3 апреля 2013 г. 12:05:33
00:15:04
Яндекс.Метрика