Загрузка страницы

William Blake e le sue opere in mostra alla Tate Britain a Londra

Il video di oggi è dedicato a uno degli artisti inglesi che ha fatto la storia del Romanticismo in arte e poesia alla fine del Settecento: William Blake.

Ho da poco visitato la mostra dedicata i suoi lavori alla Tate Britain di Londra e per la prima volta ho visto dal vivo le sue opere quasi surreali che mi hanno colpito per originalità e spiritualità.

William Blake è noto per aver realizzato lavori legati alla sua fede religiosa e ai suoi problemi esistenziali. Molte delle sue opere sono considerate una risposta alle sue ossessioni religiose, che lo hanno tormentato per tutta la vita. E infatti credeva fortemente nella distinzione tra bene e male e di essere al tempo stesso un Cristiano devoto. In realtà la sua era una visione personale e surreale della cristianità, spesso non accettata dai contemporanei.

Blake nasce qui a Londra alla metà del ‘700 da una famiglia di negozianti di Soho che lo incoraggia a seguire le proprie passioni fin da bambino. Frequenta fino a 14 anni una scuola di disegno per poi iniziare un apprendistato come incisore in una delle famiglie di incisori inglesi più famose nella storia, quella di James Basire.

La tecnica dell’incisione prevede la copia di un'immagine attraverso il taglio di linee sottili su una lastra di metallo in modo che questa immagine possa essere stampata e riprodotta più volte. E Blake ama la precisione necessaria per questo lavoro.

Blake è anche un poeta e scrittore, una capacità che unita a quella del realizzare incisioni, disegni e acquerelli gli permette di raccontare la sua visione della società e il disgusto che prova verso le ingiustizie sociali del periodo.

Le opere di Blake hanno spesso riferimenti alla Bibbia, a Shakespeare e alla poesia di Milton. Questo perché molte delle sue serie di acquerelli ad esempio sono stati realizzati su commissione. Blake per gran parte della sua vita ha lavorato in questo modo. Era libero di creare ciò che desiderava senza troppi limiti. E al tempo stesso poteva sostenersi economicamente.

Blake è un visionario. Le sue immagini sono così ricche di simboli e i suoi temi sono totalmente legati al Romanticismo. Preferisce la creatività alla ragione, la libertà alla repressione, il mantenere la propria individualità all’essere conforme alla moda del periodo. Le figure umane nelle sue opere sono spesso rappresentate con espressioni irreali, corpi muscolosi e in posizioni complesse.

---

Seguimi sui social e sul mio blog:

Art and the Cities è il mio blog personale e canale Youtube di arte e viaggi. O meglio di viaggi d'arte. Non vi parlo solo di storia dell'arte ma anche di viaggi, musei, gallerie, mercato dell'arte, storie d'amore, libri, mostre e tanto altro.

» blog: https://artandthecities.com/
» instagram: https://www.instagram.com/artnthecities/

Al prossimo video!

Clelia

Видео William Blake e le sue opere in mostra alla Tate Britain a Londra канала ArtandtheCities-Viaggi, storia e mercato dell'arte
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 февраля 2020 г. 0:16:49
00:07:06
Яндекс.Метрика