Загрузка страницы

Arte marziale più micidiale la Lethwei ♨️

⭕PRODOTTI FOODSPRING
http://tidd.ly/cc9e3ee9
codice sconto simoneyt da usare con link sopra

🔴Instagram contenuti esclusivi
https://www.instagram.com/cicalonesimone/

🔴Store ufficiale di Scuola di Botte, t-shirt, felpe, giubotti, canotte
https://www.teezily.com/stores/scuoladibotte

🔴Sigla scaricabile in mp3
http://www.scuoladibotte.com/wp-content/uploads/2018/12/sigla-sdb.mp3

🔴Donazioni per gli adesivi https://www.paypal.me/cicalone

🔴Supportaci https://www.patreon.com/cicalone

🔴Pagina ufficiale
https://www.scuoladibotte.com

🔴Pagina Facebook
https://www.facebook.com/scuoladibotte

💢La Lethwei potete provarla presso la palestra Casal Bruciato 2.0 via degli Alberini 31 Roma

Il pugilato birmano prende il nome di lethwei o Myanma yuya louvi ; la sua versione sportiva è anche chiamata, dagli anni Sessanta, 'bando kickboxing.
Questa pratica di scherma con mani e piedi nudi risalirebbe al III secolo, quando i monaci avevano la necessità sia di difendersi sia di intrattenersi. È un pugilato detto marziale, in quanto prende in prestito, dall'eredità tecnica dal guerriero birmano, tutta la sua e abilità e strategia. Divenne popolare a partire dall'XI secolo sotto i Re Anawratha, con combattimenti plurietnici senza alcuna regola e di violenza senza misura. Il modo di affrontarsi è molto specifico: tiene conto molto spesso del comportamento animale e ha pochi tratti in comune con le altre pratiche orientali.
Storicamente, l'incontro veniva diretto da due arbitri all'interno di un cerchio, dove era autorizzata ogni forma di percussione e di proiezione. L'era moderna ha introdotto le regole del pugilato occidentale, prima di tutto i guanti, poi le protezioni, a seguire le riprese e il quadrato (ring). Il bagaglio tecnico del combattente è molto ampio e le sue pratiche si ispirano alle esperienze di combattimento birmane; al suo interno sono presenti numerose azioni spettacolari, in particolare le tecniche volanti, e le tecniche di marcia su scala. Nel passato, il pugilato birmano tradizionale era l'antitesi del Thaing, a causa del suo aspetto brutale; oggi non è più così, poiché è inquadrato in regole moderne, per cui può essere anche piacevole a vedersi.
Nove tecniche tradizionali, formano la pratica del pugilato birmano. Le caratteristiche tecniche del lethwei tengono conto di tre componenti principali: le armi utilizzate, gli scopi e le distanze di combattimento. Troviamo:

Un uso di tutte le parti del corpo disponibili, di percussione e di proiezione portate attraverso nove armi principali : il cranio, i due pugni, i due gomiti, le due ginocchia e i due piedi.
La ricerca di percussione dell'insieme del corpo dell'avversario.
La gestione di tre distanze di combattimento: distanza lunga, in particolare di calcio; distanza media, colpi di ginocchio, pugno e gomito; corpo a corpo, con prese e proiezioni.
Per poter ricordare facilmente le strategie da adottare durante il combattimento il pugile deve memorizzare un insieme di relativamente semplici principi. Per esempio:

Colpire le armi, le parti del corpo dell'avversario, prima di attaccarsi al centro del corpo; per esempio, procurare una scossa con un colpo di testa nel muscolo e nello stesso tempo portare un colpo di pugno circolare o una percussione alla coscia dell'avversario, con un calcio frustrato (fr. fouetté) in occasione di un'offensiva in calcio circolare in linea mediana.
Le proiezioni devenno avvenire nello spazio vicino, in modo che si possa portare una percussione immediata.
Utilizzare le strategie degli animali del Thaing. Esempio: percussione nelle membra inferiori avverse di tipo cinghiale, o colpo di zampa di tipo pantera nelle braccia dell'avversario, per aprirsi un cammino verso lo scopo; un colpo rotativo della tigre in un'offensiva di calcio in faccia.

Видео Arte marziale più micidiale la Lethwei ♨️ канала Cicalone Simone
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 ноября 2019 г. 17:00:04
00:14:09
Яндекс.Метрика