Загрузка страницы

Dicitencello vuje Karaoke

Dicitencello vuje base musicale karaoke
Dicitencello vuje , è una canzone napoletana scritta nel 1930 da Rodolfo Falvo (musica) ed Enzo Fusco (testo).

Nel corso degli anni il brano è stato oggetto di innumerevoli versioni e reinterpretazioni.
I primi autori ad inciderne una versione, già nel 1930 furono Vittorio Parisi e Gennaro Pasquariello.
La canzone entrò anche nel repertorio di Roberto Murolo, che la registrò anche in duetto con Amália Rodrigues.

La canzone è stata tradotta in inglese (da Jimmy Dale, Martin Kalmanoff, Jack Val, Sam Ward) con il titolo "Just Say I Love Her" e interpretata negli anni da numerosi cantanti tra i quali Vic Damone, Eddie Fisher, Frankie Avalon, Al Martino, Dean Martin, Connie Francis, Artie Shaw, Tony Bennett, Timi Yuro, Nina Simone.

Negli anni settanta il brano ebbe una nuova ondata di popolarità in Italia, grazie ad una cover registrata da Alan Sorrenti nel 1974, che la reinterpretò in chiave moderna ed in falsetto, in occasione dell'uscita del suo terzo album.
Fra gli altri interpreti ad aver registrato una versione del brano si ricordano Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana, Rita Forte, Ivana Spagna, Ricchi e Poveri, Sal Da Vinci, Ivan Graziani (in una versione strumentale nell'album Tato Tomaso's Guitars), Mario Trevi (in versione classica, negli anni '60, ed in versione Turbo folk nel 2011), Claudio Villa, Franco Califano, Mariella Nava, Alessandro Safina, Marco Zibardi e Gigi Finizio.

Da non dimenticare le interpretazioni dei cantanti lirici come Giuseppe Di Stefano, Mario Del Monaco, Josè Carreras, Luciano Pavarotti, Placido Domingo, Francesco Anile. In Russia (dove la canzone classica napoletana è apprezzata e studiata nei conservatori sin dai primi del 1900) è un cavallo di battaglia di tenori come Muslim Magomaev, Dmitri Hvorostovsky e Zaur Tutov.

Nella celebre canzone di Lucio Dalla "Caruso" nel ritornello l'autore utilizza più che ampiamente, quasi un rimontaggio, musica e parole del ritornello di Dicitencello vuje (Ti voglio bene assai e È una catena ormai).

Gianna Nannini in "Fotoromanza" uno dei suoi primi e più noti successi cita (traducendolo in italiano) uno dei versi più caratteristici di Dicitencello vuje ("ho perduto il sonno e la fantasia").

Tutti i diritti sono di proprietà degli autori

Видео Dicitencello vuje Karaoke канала Mikele 67
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
31 марта 2017 г. 9:11:48
00:04:48
Яндекс.Метрика