Загрузка страницы

Il castello di Zena. ITABC CNR

Il Castello di Zena, localizzato presso il borgo di Carpaneto Piacentino, fa parte di una rete di antiche fortezze rinascimentali e dimore inserite nel territorio della provincia di Piacenza.
Dal 2006 lo storico edificio è oggetto di uno studio accurato coordinato dall’ITABC del CNR, che contempla il restauro del manufatto nel pieno rispetto della struttura architettonica. Per raggiungere l’obiettivo i ricercatori si sono avvalsi delle strategie più innovative per pianificare il consolidamento e la valorizzazione degli spazi.
L’uso di materiali compatibili, progettazione di tutti gli impianti, dal controllo dell’illuminazione al riscaldamento e alla sicurezza, l’attenzione al risparmio energetico, il ricorso alla domotica applicata alla conservazione, sono solo alcune fasi di questo progetto di recupero S.O.C.R.A.T.E.S.
Gli aspetti operativi su cui si sviluppa il progetto sono: sviluppare nel modo più ampio la parte analitica relativa al complesso edilizio,; svolgere il programma di ricerca in modo strettamente connesso ad un intervento reale di valorizzazione; rivolgere una particolare attenzione al rapporto con imprese impiantistiche, particolarmente interessate; tentare di costruire un rapporto con gli enti di tutela e con gli enti locali concepito come reciproco supporto e collaborazione; dedicare ampio spazio nell’ambito del progetto alla funzione divulgativa e di comunicazione.

Видео Il castello di Zena. ITABC CNR канала Elena Gigliarelli
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 декабря 2015 г. 2:54:07
00:10:46
Другие видео канала
CUANDIXIA HISTORIC AREACUANDIXIA HISTORIC AREA
Яндекс.Метрика