Загрузка страницы

Ceramica artistica: lavorazione al tornio (Italia - Sardegna - Medio Campidano) V4B

La lavorazione della ceramica è una tradizione ben radicata nel comune di Pabillonis, che grazie alla fiorente produzione di tegami in terracotta esportati in tutta l'isola, ha conquistato in passato il titolo di "Bidda de is Pingiadas", Paese delle Pentole. Giampaolo Porcu, del laboratorio Ceramika Mediterranea di Pabillonis, lavora al tornio sin da quando era bambino, preservando una tradizione ben radicata nel suo paese natale. Questa attività richiede grande abilità manuale: il materiale viene centrato sopra il cerchio ruotante del tornio, e da questo momento in poi le abili mani dei maestri iniziano a dare forma all'oggetto, servendosi di pochi strumenti: una spatola, un filo d'acciaio e utensili a punta di vario genere per fare le incisioni sul materiale ancora fresco. Si possono creare piatti, vasi, ciotole, tegami, portacandele e tanto altro ancora. I manufatti così creati vengono poi fatti asciugare per qualche giorno e cotti al forno ad altissime temperature. I tegami da fiamma, ad esempio, vengono fatti cuocere a 900° C per circa 8 ore. Una volta tolto dal forno, l'oggetto viene fatto riposare una decina di ore, prima di essere decorato.

Видео Ceramica artistica: lavorazione al tornio (Italia - Sardegna - Medio Campidano) V4B канала ProvMedioCampidano
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 мая 2011 г. 18:12:56
00:12:32
Яндекс.Метрика