Загрузка страницы

COME VERNICIARE IL SERBATOIO DELLA MOTO

IN QUESTO VIDEO VEDIAMO COME VERNICIARE IL SERBATOIO DELLA MOTO D EPOCA
info ed acquisti aerografi ANI
https://www.prpshop.it/it/
🔩🔧⛏️🔨🔩🔧⛏️🔨🔩🔧⛏️🔨
info ed acquisti vernici 👇👇👇👇
https://colorgross.it/

info ed acquisti aerografi ANI BLACK 👇👇👇
https://www.prpshop.it/it/
1
Smonta e metti da parte le parti della moto che vuoi verniciare.
2
Carteggia la superficie che vuoi verniciare. Questa fase richiede un po’ di olio di gomito, ma è molto importante. Se la superficie non è perfettamente liscia, alla fine ti ritroverai con uno strato di colore brutto e non uniforme sulla carrozzeria della moto; una cosa che nessuno vorrebbe.
3
Pulisci la superficie appena carteggiata. Elimina ogni residuo di polvere o le particelle che possono essere rimaste sulla carrozzeria. Dovrai verniciare su una “tela” nuov
4
Spalma uno strato di stucco per carrozzeria sulla superficie carteggiata. Così facendo sei certo di lavorare su un elemento il più liscio possibile.
Mescola bene lo stucco per essere sicuro che sia ben fluido e senza grumi nel momento in cui lo stendi. Si tratta di un prodotto che indurisce in fretta, quindi lavora con piccole quantità per volta.
Applicane uno strato spesso
5
Smeriglia di nuovo il pezzo di carrozzeria una volta che lo stucco si è asciugato. Dovrai aspettare almeno un’ora per essere certo che la superficie sia completamente essiccata e pronta per la seconda carteggiatura.
Se non sei soddisfatto del lavoro e credi che la superficie non sia pronta per essere verniciata, applica un terzo strato di stucco e smeriglialo ancora.
Quando hai raggiunto il risultato desiderato, passa alla fase successiva: vernicia la motocicletta.
1
Applica due mani di primer epossidico. Questo protegge il materiale contro l’umidità quando guidi la moto sulla strada e previene la formazione di ruggine.
Segui le istruzioni riportate sulla confezione del marchio specifico di prodotto per capire quale tipo di indurente devi mescolare. Ricorda di leggerle già al negozio di autoricambi, così potrai comprare contestualmente l’indurente giusto.
Questi prodotti sono molto diversi fra loro, così come sono diversi i trattamenti di cui hanno bisogno; per tale motivo non esistono regole generali da seguire, attieniti alle specifiche istruzionIi
2
Carteggia leggermente la superficie una volta che la seconda mano di primer si è asciugata. La maggior parte di questi prodotti lascia una superficie piuttosto rugosa, come polverosa, soprattutto se applicata in più strati. Per questa ragione è opportuno smerigliare e livellare la superficie.
3
Pulisci la carrozzeria con uno straccio leggermente inumidito con antisilicone
4
Pulisci l’aerografo. Non devi lasciare che alcuna traccia di primer epossidico si mischi alla vernice che devi applicare.
5
Mescola la vernice con il diluente. Proprio come hai fatto con il primer epossidico, anche in questo caso devi seguire le istruzioni che trovi sulla confezione del prodotto che hai acquistato. Ricorda di miscelare bene i prodotti.
6
Con l’aerografo stendi tre o quattro strati di colore. Prima di applicare l’ultima mano devi carteggiare la superficie.
Lascia che ogni mano sia perfettamente asciutta prima di passare alla successiva. Segui sempre i tempi di essiccazione indicati sulla confezione.
Una volta che si è asciugato anche il terzo strato, smeriglia la superficie con la carta vetrata ad acqua con grana 1000
7
Spruzza due mani di vernice laccata trasparente per rifinire e proteggere il tuo lavoro dagli agenti atmosferici. Segui sempre le raccomandazioni che trovi sulla confezione del prodotto per capire quanto tempo devi aspettare prima di applicare quella successiva.
Se, quando il secondo strato di vernice trasparente si è asciugato, sei soddisfatto del risultato, allora hai finito!
Se ci sono delle imperfezioni e zone non uniformi, smeriglia di nuovo con carta vetrata ad acqua con grana 2000 e 3000 poi lucida
Puoi verniciare la moto con un colore diverso dall’originale oppure utilizzare tinte differenti per ogni elemento della carrozzeria. In questo modo la motocicletta avrà un aspetto unico.
Avvertenze
La motocicletta non dovrebbe avere alcuna perdita che potrebbe a sua volta causare pozzanghere scivolose.
L’ambiente in cui vernici non deve essere vicino alle stanze vissute della casa perché l’inalazione prolungata dei vapori è un pericolo per la salute.
La vernice è altamente infiammabile. Non usarla in prossimità della cucina o in altre zone dove sono presenti fiamme libere. Non fumare mentre vernici.
I vapori delle vernici sono tossici. Indossa un respiratore e dirigi i fumi verso l’esterno.
Cose che ti Serviranno
Teli di plastica
Nastro adesivo resistente
Carta vetrata
Aerografo
Stucco per carrozzeria
Primer epossidico
Vernice

Видео COME VERNICIARE IL SERBATOIO DELLA MOTO канала IL PREPARATORE 2.0
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
15 мая 2021 г. 12:55:03
00:15:27
Яндекс.Метрика