Загрузка страницы

Napoli

NAPOLI
Scheda integrale: https://goo.gl/BL4EPT

Regia: Wladimir Tchertkoff
Casa di produzione: Ufficio Cinema PCI
Anno: 1974
Abstract: Una esplorazione della realtà complessa multiforme e drammatica della "Capitale del Sud", una delle città più disagiate d'Italia.
La macchina da presa indaga nella realtà dei vicoli, dove migliaia di uomini, donne e ragazzi combattono la lotta per l'esistenza, praticano mestieri improvvisati, danno vita a forme di sottoeconomia per sopravvivere; analizza le condizioni igienico-sanitarie della città; penetra nel consiglio comunale, in cui le forze si battono per la rinascita di Napoli si scontrano con i gruppi di potere della DC e dei monarchici, che difendono le proprie posizioni e i propri interessi economici; si sposta dal porto e dai grandi complessi industriali creati dalle Partecipazioni Statali alle piccole fabbriche dall'incerto futuro; visita i monumentali impianti ospedalieri, del tutto inadeguati alle esigenze sanitarie moderne di una grande città; si aggira per i mercati, in cui i prezzi dei prodotti alimentari crescono di giorno in giorno; svela il volto della speculazione edilizia, che ha determinato una crescita caotica della città, senza alcun rispetto per le esigenze di uno sviluppo urbanistico razionale e rispondente agli interessi della cittadinanza. Attraverso questa esplorazione di Napoli, il film affronta uno dei punti centrali dell'intera questione meridionale, inquadrandola in un contesto politico ed economico che ha contribuito nei decenni all'aggravamento dello squilibrio tra Nord e Sud, anzichè proporsi l'obiettivo di una ricomposizione unitaria del tessuto economico e sociale del Paese.

***

NAPLES

Director: Wladimir Tchertkoff
House of production: Ufficio Cinema PCI
Year: 1974
Abstract: An exploration of the complex and dramatic reality of the "capital of the South", one of the neediest cities in Italy.
the camera explores life in the back-streets,where thousand of men, woman and children struggle for existence by inventing or improvising an occupation, and give shape to forms of under economy in order to survive;it analyzes the health and sanitary conditions of the city and the hot beds of epidemic;it dwells on the City Council meetings during which the progressive political forces fight against the Christian Democrat and monarchist power groups which protect their positions and their economic interests; it pans over the port and the great industrial installations created by the State as well as over the small factories unsure of their future; it goes into the monumental hospitals which are completely inadequate in terms of the health needs of a large modern city; it visits the markets where food prices go up day after day; it exposes housing speculation,which, has created the city's chaotic growth without any respect for the needs of a rational urban development thet serves the people.
Through this exploration of Naples, the film dealds with one of the focal points of the entire "question of the South", putting it into a political and economic context which has madefor decades the unbalance between North and South much worse rather than pursue the goal of a social and economic reunification.

Видео Napoli канала Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 января 2017 г. 19:40:59
01:07:55
Яндекс.Метрика