Загрузка страницы

[UIVoce 09/08/2020] Fra poco mi metto in viaggio. In quale Paese si guida bene?

° ° °
Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianovero
Contenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv
° ° °
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
https://bit.ly/UIV-abbonati-al-canale
° ° °
Buona visione!
CIAO!
Roberto.
Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italiana

Per contattarmi:
unitalianoverob@gmail.com
skype: unitalianoverob

UIV - Social:
http://www.unitalianovero.it
http://www.spreaker.com/user/unitalianovero
http://fb.com/unitalianoverob
http://www.tiktok.com/@unitalianoverob
http://www.instagram.com/unitalianovero
http://www.twitter.com/unitalianoverob
http://t.me/unitalianovero

Видео [UIVoce 09/08/2020] Fra poco mi metto in viaggio. In quale Paese si guida bene? канала Un Italiano Vero
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 августа 2020 г. 16:14:05
00:13:41
Другие видео канала
L'italiano è nell'aria: non si studia, si respira. Dieci parole o frasi inquinanti e tossiche! | UIVL'italiano è nell'aria: non si studia, si respira. Dieci parole o frasi inquinanti e tossiche! | UIVEsortare, invitare, auspicare con il congiuntivo... presente. Anche imperfetto? | UIVEsortare, invitare, auspicare con il congiuntivo... presente. Anche imperfetto? | UIVFerito, squalificato, indisponibile, infortunato. Infortunio. | UIV Un Italiano VeroFerito, squalificato, indisponibile, infortunato. Infortunio. | UIV Un Italiano Vero"Te lo dirò", "ti faccio sapere"... e quella traduzione che ci porta sempre fuori strada | UIV"Te lo dirò", "ti faccio sapere"... e quella traduzione che ci porta sempre fuori strada | UIVCorro il rischio (calcolato): rispondo a un commento sul video della sindaca-sindaco | UIVCorro il rischio (calcolato): rispondo a un commento sul video della sindaca-sindaco | UIV"Vorrei" o "avrei voluto"? Il modo condizionale ritorna protagonista. | UIV Un Italiano Vero"Vorrei" o "avrei voluto"? Il modo condizionale ritorna protagonista. | UIV Un Italiano VeroIl verbo "finire" con gli ausiliari "essere" e "avere" | UIV Un Italiano VeroIl verbo "finire" con gli ausiliari "essere" e "avere" | UIV Un Italiano VeroLa lista, l'elenco, la classifica - Listare (a lutto) - La ditta, il dito, i diti, le dita | UIVLa lista, l'elenco, la classifica - Listare (a lutto) - La ditta, il dito, i diti, le dita | UIVPrendere in castagna (cogliere in fallo, in errore) | UIV Un Italiano VeroPrendere in castagna (cogliere in fallo, in errore) | UIV Un Italiano Vero"Lì per lì", "essere lì lì per...", "...o giù di lì" | UIV Un Italiano Vero"Lì per lì", "essere lì lì per...", "...o giù di lì" | UIV Un Italiano VeroIl genere della parola "origine": che vertigine! | UIV Un Italiano VeroIl genere della parola "origine": che vertigine! | UIV Un Italiano Vero«Tu parli italiano, parli l'italiano, ma si può dire che tu parli IN italiano?» UIV Un Italiano Vero«Tu parli italiano, parli l'italiano, ma si può dire che tu parli IN italiano?» UIV Un Italiano VeroAncora sul condizionale presente e passato, ma anche sul congiuntivo desiderativoAncora sul condizionale presente e passato, ma anche sul congiuntivo desiderativoAli mi ha chiesto: «Che cosa vuol dire "liquidare"?». "Liquidare" ha tanti significati! | UIVAli mi ha chiesto: «Che cosa vuol dire "liquidare"?». "Liquidare" ha tanti significati! | UIVDI PIÙ, IN PIÙ, TUTT'AL PIÙ | UIV Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaDI PIÙ, IN PIÙ, TUTT'AL PIÙ | UIV Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaRimanerci male, rimanerci | UIV Un Italiano VeroRimanerci male, rimanerci | UIV Un Italiano VeroUn insegnante coraggioso? - La chiacchiera, la chiacchierata | UIV Un Italiano VeroUn insegnante coraggioso? - La chiacchiera, la chiacchierata | UIV Un Italiano VeroCapita! A te non capita (di sbagliare)? Può capitare! Sono cose che capitano | UIV Un Italiano VeroCapita! A te non capita (di sbagliare)? Può capitare! Sono cose che capitano | UIV Un Italiano VeroChe carino! Carino/a - Carineria | Caro, tesoro | UIV Un Italiano Vero Emozioni di lingua italianaChe carino! Carino/a - Carineria | Caro, tesoro | UIV Un Italiano Vero Emozioni di lingua italianaIl rapporto con la madrelingua e la fiducia nell'insegnante stanno alla base dell'apprendimento UIVIl rapporto con la madrelingua e la fiducia nell'insegnante stanno alla base dell'apprendimento UIVSbizzarrirsi, Imbizzarrirsi - A briglia sciolta | UIV Un Italiano VeroSbizzarrirsi, Imbizzarrirsi - A briglia sciolta | UIV Un Italiano Vero
Яндекс.Метрика