Загрузка страницы

Casalecchio, 30 anni dalla strage della scuola colpita da un aereo: "Nessuno ha mai chiesto scusa"

A trent'anni dalla tragedia del Salvemini di Casalecchio di Reno, l'istituto tecnico colpito in pieno da un aereo militare durante un'esercitazione, provocando la morte di 12 compagni di classe della 2A e il ferimento di oltre 80 persone, Fanpage.it prova a ricostruire gli ultimi istanti di una vicenda drammatica e per molto tempo dimenticata, attraverso gli atti dei tre gradi di giudizio e ad alcune importanti testimonianze. Da quelle dei genitori di due giovanissime studentesse di quella classe così unita, Vittorio Gennari e Roberto Alutto (presidente dell'associazione dei familiari delle vittime del Salvemini) alle parole di due ex studentesse, Stefania Buldrini (che oggi insegna proprio nella "sua" scuola) e Alessandra Venturi. Da Mario Zito, difensore per l'Avvocatura dello Stato dei tre militari condannati e poi assolti in appello, al legale di alcune delle parti civili nel processo, Elena Passanti Scota, fino a Ghino Collina, sindaco dell'epoca alle porte di Bologna e fra i primissimi ad arrivare sul posto. Abbiamo provato anche a cercare gli altri protagonisti della vicenda, ma inutilmente. Bruno Viviani, il pilota a bordo dell'Aermacchi MB-326 in avaria è rimasto in servizio fino al 2000, non si sa altro. Del colonnello Brega, invece, è noto si sia congedato nel 1997, mentre Roberto Corsini ha proseguito la sua carriera militare fino ad arrivare, nel 2015, al Quirinale. Oggi è infatti Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ma non è stato possibile intervistarlo. E lo stesso vale per l'Aeronautica Militare che comunque, rispondendoci per email, “rinnova la propria vicinanza e solidarietà ai familiari delle giovani vittime, nella condivisione di un ricordo ancora vivo e doloroso nonostante il tempo trascorso. Quanto accaduto nella mattina del 6 dicembre 1990 rappresenta una delle pagine più drammatiche della storia del nostro Paese, una ferita indelebile nella memoria collettiva".

For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com

Eventuali permessi relativi all’utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a licensing@ciaopeople.com

Se il video ti è piaciuto: http://fanpa.ge/ISCRIVITI-A-FANPAGE-IT

Come attivare CORRETTAMENTE le notifiche, da qualsiasi smartphone: http://fanpa.ge/PROBLEMA-RISOLTO

Commenta con noi le ultime notizie, entra in Community: http://fanpa.ge/FANPAGE-COMMUNITY

Fanpage.it è un giornale indipendente, sociale, partecipativo. Segui i nostri live, reportage, inchieste, storie e videonews. Partecipa con noi all'informazione.

Rimani connesso su Fanpage.it:
👍 Facebook: https://www.facebook.com/fanpage.it
📸 Instagram: https://www.instagram.com/fanpage.it/
🐦 Twitter: https://twitter.com/fanpage
❤️ TikTok: https://vm.tiktok.com/CnNvFb/
https://youmedia.fanpage.it/video/aa/X8vxRuSw8kes2y4m

Видео Casalecchio, 30 anni dalla strage della scuola colpita da un aereo: "Nessuno ha mai chiesto scusa" канала Fanpage.it
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
6 декабря 2020 г. 14:42:42
00:13:40
Яндекс.Метрика