Загрузка страницы

Genoa 5 Cagliari 3 (dessena,Zapater,Palacio,Conti,Sculli,Rossi,matri,Milanetto) 14/03/2010

Grand Hotel Genoa, extralusso!

Se l'Inter per definizione è una squadra 'pazza', il Genoa può tranquillamente puntare al titolo di grande avversaria in questo campo calcistico-psichiatrico. Una squadra capace di dare spettacolo, segnare, creare occasioni da gol come nessun altra: poi di complicarsi la vita, sbagliare, concedere spazi eccessivi e rimettere in discussione una superiorità apparentemente inattaccabile. Ma questo è il Genoa, capace di offrire, soprattutto a Marassi, alcuni degli highlight più indimenticabili di questo campionato.

Il primo tempo è sicuramente tra questi, 45' indimenticabili: si parte con due pali di Sculli (il secondo in fuorigioco) e una traversa di Bocchetti su una punizione micidiale. Con il Genoa tutto sbilanciato in avanti passa il Cagliari: azione contestata su un pallone che esce dalla linea di fondo ma che in qualche modo arriva a Matri, bravo a smarcare Dessena per l'appoggio vincente. Paradossalmente è proprio il Cagliari a meritare il raddoppio: un contropiede di Larrivey viene concluso fallosamente da Amelia con un'uscita che meriterebbe sicuramente il penalty. Baracani non fischia e la partita rischia di prendere una china di tensione che, fortunatamente, si smorza immediatamente per lasciare spazio a creatività e divertimento. Il Genoa, dopo un altro palo colpito con una splendida conclusione di Marco Rossi, trova un meritato pareggio su un rigore piuttosto generoso: è Astori a spingere Palacio provocando il penalty che Zapater trasforma.

Palladino, schierato a sinistra, si diverte a dare spettacolo; da un suo doppio passo nascono i presupposti per il raddoppio di Palacio che di tacco aggancia il cross del fantasista, ciccato invece da Sculli. La testa comincia a girare per le troppe emozioni, ma le squadre versano altro vino: Conti, offre il pari con un destro precisissimo su appoggio di Cossu. E sul 2-2 il Genoa mette in tavola altre bollicine: il 3-2 di Sculli, che di testa punisce una lentissima chiusura difensiva del Cagliari su un'azione di calcio d'angolo rilanciata da Rossi, e il 4-2 dello stesso Rossi con una gran girata al volo che incornicia un altro numero di Palladino e l'assist di Milanetto.

Si parte per il secondo tempo già sapendo che non si potrà vedere nulla di simile: anche se le due squadre ci provano con una dedizione offensiva ammirevole. E' Bocchetti, perfetto fino a quel momento, a rimettere in corsa il Cagliari commettendo un errore di grande ingenuità e provocando il rigore che Matri trasforma per il 4-3 dei sardi.

La Nord comincia a tremare... d'altronde anche quest'anno ne ha viste di tutte i colori: ma a far capire che il Genoa stavolta può essere più forte anche delle sue stesse follie, arriva immediatamente il quinto gol con una meravigliosa azione corale che porta al tiro in girata al volo Milanetto. Finita qui...? Macché: il Genoa sfiora il sesto gol almeno altre tre-quattro volte, Marchetti fa un paio di miracoli, Amelia prima mette in angolo una rovesciata di Conti, poi si supera e salva la porta su una gran conclusione di Barone. E sicuramente dimentichiamo qualcosa. La partita più divertente dell'anno... non c'è dubbio.

Al punto che risulta avvilente dover raccontare a parole quello che si è visto nel primo tempo e per gran parte della ripresa: registratevi questa partita. Sarà un ottimo antidepressivo. Il Genoa punta all'Europa: la meriterebbe la squadra rossoblu per quello che crea e per come diverte. Certo, nel calcio di oggi conta anche la continuità: e qui il Genoa di progressi ne deve ancora fare. (eurosport)

Видео Genoa 5 Cagliari 3 (dessena,Zapater,Palacio,Conti,Sculli,Rossi,matri,Milanetto) 14/03/2010 канала Pier IWTB
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
14 марта 2010 г. 22:34:48
00:04:32
Яндекс.Метрика