Загрузка страницы

O Germania che sei la più forte

Eseguita dal Canzoniere Popolare della Brianza durante l'epidemia del Corona Virus. Un canto diffuso nell'Italia settentrionale come canto degli alpini o come canto partigiano, raccolto anche a Brongio da Massimo Pirovano nel 1991. Il canto riprende la melodia di un motivo di cantastorie diffuso nella Grande Guerra, con l'incipit di "Addio padre e madre addio" o "la canzone dei giovani studenti". In questa versione si fa riferimento all'eccidio del 27 aprile 1945 avvenuto a Bulciaghetto, dove dodici partigiani furono uccisi da una colonna di nazifascisti in fuga verso la Svizzera.

Видео O Germania che sei la più forte канала Baule dei Suoni
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
24 апреля 2020 г. 21:39:50
00:02:42
Яндекс.Метрика