Загрузка страницы

ESAME TEORICO PATENTE: SEGNALI SIMILI, CONOSCI LE DIFFERENZE? E ATTENZIONE SE LI TROVI SU STRADA...

Quello che spiego nei miei video può integrare ma non sostituire le lezioni di teoria e guida che puoi seguire in autoscuola.
✔️ ISCRIVITI AL CANALE --- https://www.youtube.com/c/GuidareOggiAndreaBrusadin

✔️ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/guidare_oggi/?hl=it

✔️ FACEBOOK: https://www.facebook.com/guidareoggi
🔴 Vuoi contribuire a SOSTENERE IL CANALE? Puoi versare anche una piccola somma sul conto PayPal qui --- https://www.paypal.com/paypalme/my/profile o all’email guidare.oggi@gmail.com
ESAME TEORICO PATENTE: SEGNALI SIMILI, CONOSCI LE DIFFERENZE? E ATTENZIONE SE LI TROVI SU STRADA...
Sono molti i segnali stradali che possono far confondere sul loro significato, facendoci comportare in modo non corretto per strada, oppure facendoci sbagliare le risposte dei quiz che si possono trovare all’esame di teoria della patente. In questo video ti spiego le differenze che ci sono tra questi tre segnali.

Iniziamo dai primi due segnali, ovvero questo che si chiama DIRITTO di precedenza nei sensi unici alternati, e questo che si chiama invece DARE la precedenza nei sensi unici alternati. Ma che cos’è un senso unico alternato? E’ molto semplice da spiegare. Il senso unico alternato si trova quando, una strada normalmente a doppio senso di circolazione, in un certo punto si restringe, e lo spazio che rimane non consente più il transito contemporaneo di due veicoli che viaggiano nei due sensi di marcia opposti, e dovranno passare uno alla volta. Quindi dovrà prima passare un veicolo che viaggia in un senso, e dopo passerà il veicolo che viaggia nell’altro senso. Da cui il nome: senso unico alternato. Ma quale veicolo passerà per primo? Questo ce lo diranno i due segnali visti poco fa. Il veicolo che incontrerà il segnale di DIRITTO di precedenza nei sensi unici alternati, passerà per primo, dopo essersi accertato ovviamente che il veicolo che gli arriva di fronte si fermi per dargli la precedenza. Nel caso in cui ci fosse abbinato un semaforo in funzione, allora non guarderemo più il segnale verticale, ma faremo quello che ci dice il semaforo. In presenza anche del vigile, allora non guarderemo più né il semaforo né il segnale verticale, ma faremo quello che ci impone il vigile. Il veicolo che incontra il segnale diritto di precedenza nei sensi unici alternati, dovrà ovviamente fermarsi nel caso in cui sopraggiunga da di fronte un veicolo in emergenza.
Il veicolo che incontrerà il segnale di DARE la precedenza nei sensi unici alternati, dovrà invece fermarsi nel caso in cui sopraggiunga dal senso opposto un altro veicolo, a cui dovrà appunto dare la precedenza. Non si dovrà invece fermare nel caso in cui, abbinato al segnale verticale, ci sia un semaforo con luce verde accesa, oppure nel caso in cui l'agente preposto al traffico, se presente, gli indichi di passare.
In entrambi i casi, mi raccomando, sia con il segnale di dare precedenza che con quello di diritto di precedenza nei sensi unici alternati, sarà molto importante utilizzare prudenza, moderando adeguatamente la velocità per riuscire a fare la cosa giusta in tutta sicurezza.

Cambiamo adesso segnale e passiamo a questo, ovvero un segnale di pericolo che ha un nome piuttosto lungo; a me piace chiamarlo “FINE del senso unico di circolazione, e INIZIO del doppio senso”. Come praticamente tutti i segnali di pericolo, viene posizionato di norma almeno centocinquanta metri prima rispetto al punto di inizio del pericolo indicato dal segnale stesso. Ed in questo caso, il segnale ci indica che la circolazione a senso unico della strada in cui ci troviamo sta per finire, e che sta per iniziare quella a doppio senso, e che quindi tra pochissimo troveremo anche veicoli che viaggiano in senso opposto al nostro. Essendo sicuramente più pericolosa la circolazione a doppio senso, viene utilizzato un segnale di pericolo per darci questo tipo di informazione, ovvero un segnale di forma triangolare, con un vertice rivolto verso l'alto, la cornice rossa e all'interno il disegno che rappresenta appunto il tipo di pericolo. Questo segnale potrebbe anche avere lo sfondo giallo, ed in questo caso sarebbe un segnale temporaneo, utilizzato in presenza di cantieri. Ci sarà in particolar modo una manovra che dovremo fare con molta più attenzione dopo questo segnale, ovvero il sorpasso, molto più semplice e sicuro da eseguire sulle strade a senso unico, molto più pericoloso da effettuare sulle strade a doppio senso. Esiste anche un segnale che dice il contrario di questo ovvero: fine del doppio senso, inizio del senso unico di circolazione, ed è questo, che si chiama, nello specifico, senso unico frontale. E come si capisce chiaramente, in questo caso non è stato utilizzato un segnale di pericolo, bensì un segnale di indicazione, perché come già detto prima la strada a senso unico è molto più sicura rispetto ad una strada a doppio senso di circolazione.
Ci vediamo presto con il prossimo sempre qui sul canale Guidare Oggi con Andrea.

Видео ESAME TEORICO PATENTE: SEGNALI SIMILI, CONOSCI LE DIFFERENZE? E ATTENZIONE SE LI TROVI SU STRADA... канала Guidare Oggi - Andrea Brusadin
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
12 июля 2021 г. 18:00:04
00:07:26
Другие видео канала
LA VERA SCHEDA D'ESAME DI TEORIA DI UN ISCRITTO AL CANALE - HA FATTO ZERO ERRORI,CI RIESCI ANCHE TU?LA VERA SCHEDA D'ESAME DI TEORIA DI UN ISCRITTO AL CANALE - HA FATTO ZERO ERRORI,CI RIESCI ANCHE TU?IL VIGILE E TUTTE LE SUE POSIZIONI - ECCO COME COMPORTARSI E COSA SAPERE.IL VIGILE E TUTTE LE SUE POSIZIONI - ECCO COME COMPORTARSI E COSA SAPERE.CAOS ROTONDE: QUELLO CHE SUCCEDE NELLA REALTA' ... E QUELLO CHE DOVREBBE IPOTETICAMENTE SUCCEDERECAOS ROTONDE: QUELLO CHE SUCCEDE NELLA REALTA' ... E QUELLO CHE DOVREBBE IPOTETICAMENTE SUCCEDEREI SEGNALI DI DIVIETO IN SINTESI - PRIMA PARTEI SEGNALI DI DIVIETO IN SINTESI - PRIMA PARTELE PAROLE "PARTICOLARI" - SEMPLICI TRUCCHI PER SUPERARE Più FACILMENTE L'ESAME TEORICO DELLA PATENTELE PAROLE "PARTICOLARI" - SEMPLICI TRUCCHI PER SUPERARE Più FACILMENTE L'ESAME TEORICO DELLA PATENTEMOTOVEICOLI, CICLOMOTORI E VEICOLI SENZA MOTORE - DEFINIZIONI E CLASSIFICAZIONEMOTOVEICOLI, CICLOMOTORI E VEICOLI SENZA MOTORE - DEFINIZIONI E CLASSIFICAZIONEQUIZ PATENTE: RESPONSABILITa' CIVILE, PENALE E AMMIN.VA. Non fare ERRORI è possibile: ci riesci?QUIZ PATENTE: RESPONSABILITa' CIVILE, PENALE E AMMIN.VA. Non fare ERRORI è possibile: ci riesci?SPIE E SIMBOLI: DA CONOSCERE PER SUPERARE L'ESAME DELLA PATENTE, MA ANCHE SE LA PATENTE CE L'HAI GiàSPIE E SIMBOLI: DA CONOSCERE PER SUPERARE L'ESAME DELLA PATENTE, MA ANCHE SE LA PATENTE CE L'HAI GiàCATEGORIE PATENTI: AM, A1, A2, A - CERCHIAMO DI FARE ORDINE.CATEGORIE PATENTI: AM, A1, A2, A - CERCHIAMO DI FARE ORDINE.I PASSAGGI A LIVELLO: SPIEGAZIONE CHIARA PER SUPERARE FACILMENTE L’ESAME TEORICO DELLA PATENTE.I PASSAGGI A LIVELLO: SPIEGAZIONE CHIARA PER SUPERARE FACILMENTE L’ESAME TEORICO DELLA PATENTE.LA VERA SCHEDA DI UN ISCRITTO AL CANALE 4LA VERA SCHEDA DI UN ISCRITTO AL CANALE 4QUIZ PATENTE: I SEGNALI DI DIVIETO prima parte - SEGNALI IMPEGNATIVI E MOLTO IMPORTANTIQUIZ PATENTE: I SEGNALI DI DIVIETO prima parte - SEGNALI IMPEGNATIVI E MOLTO IMPORTANTIESAME DI GUIDA: TUTTO QUELLO CHE BISOGNA FARE PRIMA DI FERMARSI ALLO STOP - FRENO, FRIZIONE, SCALATAESAME DI GUIDA: TUTTO QUELLO CHE BISOGNA FARE PRIMA DI FERMARSI ALLO STOP - FRENO, FRIZIONE, SCALATASPIEGAZIONI DI TEORIA: DEFINIZIONI STRADALI - DA CONOSCERE PER ARRIVARE PREPARATI ALL'ESAME PATENTESPIEGAZIONI DI TEORIA: DEFINIZIONI STRADALI - DA CONOSCERE PER ARRIVARE PREPARATI ALL'ESAME PATENTEQUIZ PATENTE  - LIMITI DI VELOCITA' - LI CONOSCI DAVVERO TUTTI?QUIZ PATENTE - LIMITI DI VELOCITA' - LI CONOSCI DAVVERO TUTTI?QUIZ - IL TRIANGOLO. RIESCI A FARE MENO DI 3 ERRORI? ATTENTO ALLE PAROLE "TRABOCCHETTO"QUIZ - IL TRIANGOLO. RIESCI A FARE MENO DI 3 ERRORI? ATTENTO ALLE PAROLE "TRABOCCHETTO"RESPONSABILITA' CIVILE, PENALE E AMMINISTRATIVA: PER CONSEGUIRE LA PATENTE, MA ANCHE SE CE L'HAI GIàRESPONSABILITA' CIVILE, PENALE E AMMINISTRATIVA: PER CONSEGUIRE LA PATENTE, MA ANCHE SE CE L'HAI GIàESAME DI TEORIA DELLA PATENTE: UNA VERA SCHEDA D'ESAME - 2 - SEI PRONTO PER SUPERARLO? SCOPRILO ORA.ESAME DI TEORIA DELLA PATENTE: UNA VERA SCHEDA D'ESAME - 2 - SEI PRONTO PER SUPERARLO? SCOPRILO ORA.
Яндекс.Метрика