Загрузка страницы

Maserati QUATTROPORTE 2021 | "Il" Tridente si aggiorna dentro e fuori...

Anche l’ammiraglia della Casa, la Quattroporte, cambia il suo sorriso modificando la calandra con lo stesso ingrediente di design introdotto con la Ghibli: il diapason. Anche su Quattroporte la griglia si presenta cromata nella versione GranLusso e Black Piano nella versione GranSport. Nella zona posteriore ritroviamo, in tutt e le versioni, la nuova fanaleria con il design a boomerang e le stesse caratteristiche descritte per Ghibli. Restano invariati gli elementi distintivi degli allestimenti GranLusso e GranSport dei modelli precedenti. Uno dei dettagli caratterizzanti dell’allestimento GranLusso è il design della fascia inferiore del paraurti anteriore, con eleganti linee di raccordo e uno splitter appena accennato, il tutto sottolineato dalla finitura cromata e dai profili in tinta vettura.

Tutte le Maserati MY21 dispongono di una serie di novità tecnologiche tra cui anche il sistema multimedia di ultima generazione MIA (Maserati Intelligent Assistant). Il cuore del sistema sfrutta la potenza del sistema operativo Android Automotive che offre una User Experience completamente nuova ed innovativa e più performante, personalizzabile seconde le preferenze d’utilizzo del conducente. Lo schermo HD del sistema MIA passa da 8”4 con una proporzione di 4:3 a 10”1 con una proporzione di 16:10, e si presenta con un aspetto frameless per renderlo più contemporaneo eliminando al massimo la mostrina attorno. Si tratta di un nuovo display ad alta risoluzione con funzione multi-touch e di una nuova interfaccia grafica che mixa il nero al colore dorato per esaltarne l’eleganza. Nella parte alta del display è poi stata introdotta una curvatura del vetro per rendere il tutto meno spigoloso e più elegante. Un effetto magari già incontrato in altri settori, ma che per la prima volta viene introdotto dell’automotive. A partire dal MY21 tutte le Maserati sono connesse grazie al nuovo programma Maserati Connect. Avere la Maserati sempre connessa, permette di tenere sotto occhio lo stato del salute della macchina e Maserati Connect informerà il conducente quando è il momento per fare la manutenzione ordinaria, migliorando l’esperienza di servizio al cliente. Maserati Connect garantisce anche maggior sicurezza con l’assistenza alle emergenze e in caso di furto della macchina.

Con la Smartphone o Smartwatch si può sempre restare in contatto con la propria Maserati grazie alla app di Maserati Connect, oppure da casa chiedendo all’assistente virtuale personale (Amazon Alexa & Google Assist). Maserati Connect permette di usare i servizi di Amazon Alexa quando si è a bordo e di attivare un servizio Wifi Hotspot nella propria Maserati. Grazie al sistema di navigazione integrata e connessa il conducente ha sempre le ultime informazioni sul traffico in tempo reale, ma anche sempre le mappe aggiornate.

Gli interventi principali sugli interni delle MY21 sono stati concentrati nella zona del display centrale e del cluster per cercare di renderli più moderni. Lo schermo centrale che passa da 8”4 con una proporzione di 4:3 a 10”1 con una proporzione di 16:10, si presenta con un aspetto frameless per renderlo più contemporaneo eliminando al massimo la mostrina attorno. Si tratta di un nuovo display ad alta risoluzione con funzione multi-touch e una nuova interfaccia grafica che mixa il nero al colore dorato per esaltarne l’eleganza. Nella parte alta del display è poi stata introdotta una curvatura del vetro per rendere il tutto meno spigoloso e più elegante. Un effetto che per la prima volta viene introdotto dell’automotive.

Lo stesso schermo è stato montato sia su Ghibli che su Quattroporte, mentre Levante continua ad avere il display da 8”4, ma con risoluzione e grafica migliorati e soprattutto con un effetto visivo che lo fa apparire come un unico schermo ricurvo su cui sono state intagliate le bocchette dell’aria, portando a una lettura verticale di tutto l’insieme.
La parte inferiore dei display presenta la scritta Maserati retro serigrafata all’interno dello schermo, regalando un effetto tridimensionale.

Su tutte e tre le vetture c’è stato un intervento minimale, ma molto sofisticato anche sul quadro strumenti che comprende un contagiri e un tachimetro di grandi dimensioni, sempre analogici, ma con grafica rivista, a fianco di un display TFT da 7”. È stata eliminata molta della plastica presente nelle precedenti versioni e sono stati inseriti dei veri vetri piatti antiriflesso davanti agli strumenti. Tutti interventi che danno al quadro strumenti un look tecnologicamente più avanzato ed un maggior senso di ricchezza. Si gioca sui neri lucidi e opachi. L’anello perimetrale che contiene i numeri è nero lucido riflettente, mentre l’anello centrale dove sono posizionate le spie è nero opaco.

Sono state riviste anche la risoluzione e la grafica del display tra contagiri e contachilometri, ora abbinata a quella del grande schermo centrale con l’introduzione dei contorni dorati che ne caratterizzano e impreziosiscono l’aspetto.

Видео Maserati QUATTROPORTE 2021 | "Il" Tridente si aggiorna dentro e fuori... канала Automoto.it
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 ноября 2020 г. 16:00:03
00:20:22
Яндекс.Метрика