Загрузка страницы

VERITÀ IN SCENA 💥 come recitare per impulso

Diventare Attore e Attrice con consapevolezza e successo, migliorare le proprie capacità di comunicazione ⚠️Iscrivetevi ed attivate le notifiche qua sopra ↑ cliccando sulla campanella 🔔 IMPORTANTE ⬇ ⬇ ⬇ APRI E LEGGI QUI SOTTO ⬇ ⬇ ⬇ Iscriviti al canale di #sandrotorella https://www.youtube.com/channel/UCAvRceZay0AvahwcyI6hPZA?view_as=subscriber

pagina facebook: https://it-it.facebook.com/corsorecitazioneroma/

saranno pubblicati video QUOTIDIANAMENTE riguardanti i seguenti temi: Recitazione e studio del personaggio, dizione e fonetica, uso della voce, parlare in pubblico, ansia da prestazione, miglioramento delle abilità comunicative, comunicazione verbale, comunicazione non verbale, prossemica, psicologia del personaggio, improvvisazione, imitazioni, studio del comico, cabaret e varietà, rivista, avanspettacolo, analisi del testo, scrittura creativa, regia cinematografica e teatrale, sceneggiatura, trucchi e costumi, tenuta del palco e movimento scenico, interpretazione creativa, dialoghi e monologhi;
Tutte le caratteristiche dei personaggi: relazioni personali, Spiritualità, SEDUZIONE, amore, benessere, soldi e successo, bellezza, sesso, corteggiamento, capacità deduttiva e tecniche di seduzione, tradimento, ricerca della felicità, attualità, politica, uomini e donne, violenza, condivisione, scambi di coppia, giochi di ruolo e molto altro.
Possibilità per gli ISCRITTI AL CANALE di FORMULARE DOMANDE PERSONALIZZATE: verranno pubblicati VIDEO DI RISPOSTA.
TECNICHE DI RECITAZIONE e di COMUNICAZIONE EFFICACE
Chi vuole proporre nuove tematiche può scriverle nei commenti.

INFORMAZIONI: dott. Sandro Torella direttore artistico Teatro Duse di Roma
info@duseteatro.it 06.70305976 - 340.6485291
La ricerca della verità, l'obiettivo principale del sistema di Stanislavskij spiegata con un piccolo esempio.
Il mondo interiore di ogni individuo che va in interazione col mondo dell'altro in un ambiente comune: questa è la vita, questa è la scena.

Mi capita spesso di sentire “ma quale verità? Il termine verità è una astrazione come diceva Diderot nel suo saggio sul paradosso dell’attore”. Diderot intanto era un illuminista e nasceva prima di stanislavskij e freud.
Per capire il concetto di Verità scenica dobbiamo spostarci dalla testa al cuore, dalla ragione alla consapevolezza.

Si può essere vero in scena: si. La scena è parte della vita, è immersa nel nostro percorso di vita. Pensare di “estrarla” dalla vita attraverso una buona finzione significa darsi un titolo di onnipotenza.

Il vero Paradosso è questo: più facile essere veri che “veramente finti”.

Sandro Torella acting
Teatro Duse 0670305976
www.sandrotorella.it
www.duseteatro.it

Видео VERITÀ IN SCENA 💥 come recitare per impulso канала Sandro Torella
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
15 сентября 2017 г. 19:30:42
00:05:29
Яндекс.Метрика