Загрузка страницы

La técnica de Rafael

Como pintó #Rafael.
Pintura al óleo al oleo sobre madera en Italia a principios del siglo XVI, técnica de Rafael.
in ENGLISH: https://youtu.be/qCwPtt-QWoc - in ITALIANO: https://youtu.be/fIk0qss0jgw

00:00 ♦ INTRODUCCIÓN
02:46 ♦ DIBUJO PREPARATORIO
05:01 ♦ SOPORTE Y PREPARACIÓN
06:16 ♦ DIBUJO SUBJACENTE
08:45 ♦ IMPRIMACIÓN DE PLOMO BLANCO
09:54 ♦ IMPRIMACIÓNES COLOREADAS
11:54 ♦ COLOR A CUERPO
14:33 ♦ LAS TECES
18:42 ♦ VELADURAS

Obras consultadas:
Opere consultate:
Annamaria Petrioli Tofani, Raffaello a Firenze. Dipinti e disegni delle collezioni fiorentine, Electa 1984, pp.271-277;
Sylvia Ferino Pagden, Raffaello a Firenze. Dipinti e disegni delle collezioni fiorentine, Electa 1984, pp.278-369;
AA.VV. Raffaello a Pitti. ‘La Madonna del baldacchino’ storia e restauro, a cura di M. Chiarini, M. Ciatti, S. Padovani, Catalogo della mostra (Firenze, 1991), Firenze, Centro Di 1991;
B. Armenini, De’ veri precetti della pittura Libri tre, ne’quali con bell’ordine d’utili, e buoni avertimenti, per chi desidera in essa farsi con prestezza eccellente, si dimostrano i modi principali del disegnare e del dipingere e di fare le pitture, Ravenna, 1586; ed. cons. a cura di M. Gorreri, Torino, Einaudi 1988;
Lodovico Dolce, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori; 1565 Venezia;
Silvia Bordini, Materia e immagine, Roma, Leonardo-De Luca Ed. 1991
Simona Rinaldi, Storia tecnica dell’arte. Materiali e metodi della pittura e della scultura (secc. V-XIX), Roma 2011
F. Negri Arnoldi, Il mestiere dell’arte. Introduzione alla storia delle tecniche artistiche, Napoli, Paparo Edizioni, 2001;
ARTIS, Art and Restauration Techniques Interactive Studio, Cd Rom, Direzione scientifica M. Faldi e C. Paolini, Firenze, Istituto per l’Arte e il Restauro 2000
Claudio Paolini, Manfredi Faldi, Glossario delle tecniche artistiche e del restauro, Edizioni Palazzo Spinelli 2005;
Jill Dunkerton and Nicholas Penny Jill Dunkerton and Nicholas Penny, The Infra-red Examination of Raphael's 'Garvagh Madonna', Technical Bulletin Volume 14, 1993;
Ashok Roy, Marika Spring and Carol Plazzotta, Raphael's Early Work in the National Gallery: Paintings before Rome, Technical Bulletin Volume 25, 2004;
Allan Braham and Martin Wyld, Raphael's 'S. John the Baptist Preaching', Bollettino tecnico della National Gallery Vol 8, Technical Bulletin Vol. 8, 1984, pagg. 15–23. 1984;
Marika Spring, Raphael’s Materials: Some New Discoveries and their Context within Early Sixteenth-Century Painting; Scientific Department of The National Gallery, London;
Beatrice De Ruggieri, Il San Luca che dipinge la Vergine: veti e compatibilità con la tecnica di Raffaello e della sua bottega;
MARIA LETIZIA AMADORI, GIANLUCA POLDI, La tecnica pittorica di Giovanni Santi;
M. Ciatti, C. Frosinini, A.Natali, P. Riitano (a cura di), Raffaello: la rivelazione del colore. Il restauro della Madonna del Cardellino della Galleria degli Uffizi, Firenze, 2008;
P. Riitano, C. Seccaroni, Attorno all’imprimitura, in Raffaello, la rivelazione del colore. Il restauro della Madonna del Cardellino, a cura di M. Ciatti, C. Frosinini, A. Natali, P. Riitano, Firenze 2008, pp. 95-103;
Bellucci e Cecilia Frosinini, Un caso complesso di pianificazione dell’immagine in Raffaello: il triplice ritratto di Leone X, Giulio de’ Medici e Luigi de’ Rossi – 2020;
Roberto Bellucci, Cecilia Frosinini, Raffaello: una tipologia specifica di underdrawing per i ritratti. Il caso de La Muta di Urbino in Raffaello, La Muta, Indagini e restauro, a cura di Marco Ciatti e Maria Rosaria Valazzi, Edifir, Firenze 2015;
Beatrice De Ruggieri, Il San Luca che dipinge la Vergine: veti e compatibilità con la tecnica di Raffaello e della sua bottega;
Roberto Bellucci, Cecilia Frosinini, Il restauro della Madonna dell’Impannata di Raffaello, delle Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina di Palazzo Pitti – 2017;
Marco Ciatti; Raffaello: la rivelazione del colore. Il restauro della Madonna del Cardellino della Galleria degli Uffizi. EDIFIR, 2008;
Bertelli, A. Gallone, M. Milazzo, M. Olivari, Il disegno nascosto dello Sposalizio, in Raffaello giovane e Città di Castello, Catalogo della mostra (Città di Castello, 1983-1984), Città di Castello, 1983, pp. 95-118;
Chiarini, La Madonna del Granduca: deduzioni tecniche e stilistiche dopo le recenti indagini scientifiche, in Raffaello: Recenti Indagini Scientifiche, a cura di O. Curti, A. Gallone Galassi, Atti del simposio (Milano, 1986), Milano, ICOM – Comitato Nazionale Italiano 1986, pp. 21-29;
Marzia Faietti, Achim Gnann (a cura di), Raffaello disegnatore-Raffael als Zeichner, di Giunti 2019;
Raphael Project, Research - The National Gallery, London.

Видео La técnica de Rafael канала ARTEnet
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
21 января 2022 г. 21:00:11
00:20:52
Яндекс.Метрика